Cosa significa 94W sulle gomme?

Cosa significa 94W sulle gomme?
W per velocità fino a 270 km/h. Y per velocità fino a 300 km/h. Tutte le gomme che superano i 240 km/h devono avere la lettera Z inclusa nella designazione della costruzione dello pneumatico (ad esempio 255/30 ZR 19 94W).
Cosa significa 95w sulle gomme?
W: è l'indice di velocità. Indica la velocità massima alla quale il pneumatico può viaggiare. Per conoscere il tuo basta leggerlo sul fianco di una delle ruote e confrontarlo con la tabella degli indici di velocità. Nota Bene: vanno sempre rispettati i limiti di velocità indicati dal codice della strada.
Come leggere un pneumatico?
Come leggere uno pneumatico: misure, marcatura e indice di velocità. Leggere un pneumatico vuol dire leggerne la marcaturache corrisponde alle informazioni scritte sul suo fianco.
Come sono stampati i modelli di pneumatico?
1. Leggi il nome del produttore e il modello di pneumatico. Li troverai stampati a grandi lettere sul lato esterno della gomma; iniziano con il nome dell'azienda produttrice (ad esempio Michelin, Goodyear, Pirelli, eccetera). Il modello può essere un nome o una combinazione di parole e numeri, come le Goodyear "Eagle F1 GS-D3", ...
Come ruotano i pneumatici asimmetrici?
I pneumatici asimmetrici possono essere ruotati a croce, in pratica non ci sono restrizioni agli schemi di rotazione. L’esperienza comune è che la rotazione ad “X”, in cui i pneumatici vengono spostati agli angoli opposti degli assi della vettura è quella che permette al battistrada di consumarsi più uniformemente.
Quali sono i codici di velocità di un pneumatico?
Pneumatici: tutto su indici di carico e codici di velocit ... alla punta massima per cui il pneumatico è omologato. Per esempio, “H” corrisponde a 210 km/h. Nel caso di codici W o Y, viene anche inserita nella misura la sigla ZR anziché R (lo stabilisce la direttiva europea 92/23).