Come concimare la Tuia?

Come concimare la Tuia?

Come concimare la Tuia?

La concimazione va effettuata nel periodo di riposo vegetativo e all'inizio della primavera distribuendo ai piedi delle piante del concime organico, miscelato nei primi strati di terreno. Ricordiamo che la Tuia può essere moltiplicata per seme e per talea semilegnosa in primavera.

Come coltivare le tuie?

Porre a dimora in luogo soleggiato; questi alberi possono sopportare senza problemi anche l'ombra anche se si sviluppano meglio se possono godere di almeno 3-4 ore di sole diretto al giorno. Le tuie non sono molto adatte nelle città vicine al mare, poichè non sopportano l'aria salmastra. Non temono il freddo.

Quanta acqua ci vuole per una pianta?

Per gli alberi il fabbisogno idrico dipende dal tipo. Latifoglie: 40-60 litri di acqua per pianta ogni due giornise sono state piantate nell'anno, in seguito come per il prato. Piante tropicali: 60-80 litri di acqua per pianta ogni due giorni, Conifere: 40-60 litri ma solo nei primi due anni di impianto.

In che periodo si potano le tuie?

È possibile potare la tuia in gran parte dell'anno, ma il periodo migliore è tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, oppure in tarda primavera, dopo che le nuove crescite sono maturate. Potrebbe essere necessario potare la tuia in entrambe le stagioni se la siepe è giovane e cresce vigorosamente.

Quanto crescono le tuie?

Le specie di Tuia sono molto resistenti al freddo e facili da mantenere. Inoltre non hanno grosse esigenze nell'ambiente in cui crescono. Le specie di Tuia crescono circa 20-30 cm all'anno.

Quando si mette la Tuia?

Il periodo migliore per piantare un thuja è l'inizio della primavera e la fine dell'estate. Piantato in primavera, un arbusto ha il tempo di acclimatarsi e di prepararsi alle ondate di caldo in estate. Al contrario, se piantate la vostra thuja in agosto o settembre, avrà il tempo di prepararsi per l'inverno.

Come si fa a sapere quanta acqua dare alle piante?

Mentre i terreni sabbiosi hanno bisogno di circa 10-15 litri per metro quadrato nei periodi di siccità ogni 3-4 giorni, i terreni argillosi devono essere annaffiati una volta alla settimana con 15-20 litri per metro quadrato.

Post correlati: