Come si riproduce la Tradescantia?

Come si riproduce la Tradescantia?

Come si riproduce la Tradescantia?

Moltiplicazione Tradescantia si effettua nel periodo primavera – estate, prelevando dalla pianta madre, con attrezzi disinfettati e ben affilati, delle porzioni di fusti apicali lunghi almeno 10 cm. Le talee, dopo il trattamento con l'ormone radicante, si mettono a radicare in un miscuglio di sabbia e torba.

Che concime usare per la Tradescantia?

È sufficiente concimare con un fertilizzante liquido, specifico per piante verdi da interno, a base principalmente di azoto, una-due volte in primavera (tra marzo e maggio) e una volta in autunno (settembre-ottobre): la crescita sarà regolare e la vegetazione in buone condizioni.

Come si pota la Tradescantia?

Potatura. La tradescantia è una pianta con una crescita “aggressiva” che può crescere eccessivamente in poco tempo. Tagliare e potare un po' gli steli incoraggerà la pianta a crescere in modo più folto. Puoi tagliare la pianta di tradescantia senza problemi, ricrescerà e si riprenderà presto.

Come far fare le radici alla miseria?

In America l'erba miseria è ritenuta pianta infestante, perché cresce troppo velocemente ed è invasiva. La sua riproduzione avviene per talea, prelevata in primavera o estate e per farla radicare prima si mette in acqua e quando è ben radicata si sposta in terra. Il periodo ideale per la messa a dimora è aprile.

Come innaffiare la miseria?

Va abbondantemente innaffiata tra marzo e ottobre cercando di mantenere il terreno sempre umido. In estate va innaffiata almeno due volte a settimana per contrastare la siccità e il caldo della stagione. Si consiglia di immergete il vaso in una bacinella d'acqua se il clima è particolarmente torrido.

Post correlati: