Come si curano i lamponi?

Come si curano i lamponi?
Quando il lampone è coltivato in vaso, le concimazioni andranno eseguite con concime liquido da somministrare una volta al mese da marzo fino a ottobre/novembre. In primavera applicate del concime organico maturo ai piedi della pianta mentre in autunno, preferite un concime a base di potassio.
Quante volte fioriscono i lamponi?
Il lampone di tipo unifero (che produce una sola volta l'anno) fruttifica sui tralci germogliati l'anno precedente. Ci sono però anche varietà di lampone rifiorente che fruttificano già a fine estate ed autunno sulla parte apicale dei tralci germogliati nello stesso anno.
Dove si possono coltivare i lamponi?
Riesce a crescere bene anche nelle situazioni di mezz'ombra, ma per massimizzare la produzione conviene piantare lamponi in posizioni soleggiate. Le zone in cui cresce spontaneamente sono quelle a clima mite del centro e nord Italia, nelle radure o ai limiti dei boschi.
Quando fioriscono i lamponi?
Si distinguono due tipi di lamponi : il lampone non rimontante : i suoi frutti crescono sui nuovi rami dell'anno precedente in giugno-luglio, e il lampone rimontante, che produce una prima volta sui rami dell'anno da agosto ad ottobre e una seconda volta sulle stesse canne l'anno successivo in giugno-luglio.
Quanto diventa grande una pianta di lamponi?
Sapere tutto sul lampone Il lampone è un arbusto che emette polloni molto rustico, vigoroso e tozzo che può raggiungere 1,50 m di altezza. Gli steli leggermente spinosi si chiamano canne. I fiori riuniti in pannocchie terminali sono verdastri e autofertili. I frutti sono solitamente di un rosso più o meno scuro.
Dove piantare i lamponi in giardino?
Dove coltivare i lamponi Riesce a crescere bene anche nelle situazioni di mezz'ombra, ma per massimizzare la produzione conviene piantare lamponi in posizioni soleggiate. Le zone in cui cresce spontaneamente sono quelle a clima mite del centro e nord Italia, nelle radure o ai limiti dei boschi.