Cosa fare dopo il cenone di Natale?
Sommario
- Cosa fare dopo il cenone di Natale?
- Come tornare in forma dopo le vacanze di Natale?
- Cosa mangiare dopo il pranzo di Natale?
- Come evitare le abbuffate natalizie?
- Cosa mangiare dopo le feste per dimagrire?
- Cosa mangiare per cena dopo un pranzo abbondante?
- Come rimediare alle abbuffate delle feste?
- Quanto si può ingrassare a Natale?
- Cosa fare durante il periodo natalizio?

Cosa fare dopo il cenone di Natale?
Basta un'ora al giorno di sana attività fisica: running, jogging, tennis, sci, arrampicata, camminata. Ma senza esagerare: bisogna inserire sempre almeno un giorno di riposo a settimana per consentire all'organismo recuperare e rigenerarsi.
Come tornare in forma dopo le vacanze di Natale?
10 regole per tornare in forma dopo Natale
- Bere almeno due litri di acqua al giorno. ...
- Evitare i dolci. ...
- Praticare un'attività sportiva. ...
- Spostarsi a piedi. ...
- Ridurre le porzioni. ...
- Dieta varia e bilanciata. ...
- Mangiare il più possibile in casa. ...
- Assumere tisane depurative.
Cosa mangiare dopo il pranzo di Natale?
Dieta dopo le feste: l'importanza di consumare prodotti di stagione
- Arancia. Le arance sono preziose perché rappresentano dei veri e propri concentrati di vitamina C, utile a rafforzare le difese immunitarie e come antiossidante.
- Pompelmo. ...
- Kiwi. ...
- Cavolfiore. ...
- Carciofo. ...
- Finocchio.
Come evitare le abbuffate natalizie?
“Una buona abitudine è quella di iniziare il pasto con una bella insalata fresca condita con un filo d'olio extravergine. Aiuta a placare la fame, ma senza appesantire. In questo modo quando arrivano le altre portate verrà un po' più naturale prenderne di meno e non abbuffarsi, riducendo così l'apporto calorico”.
Cosa mangiare dopo le feste per dimagrire?
Cosa mangiare per depurarsi dopo le feste e sgonfiarsi:
- carne bianca (es. ...
- pesce cotto al vapore.
- legumi (lenticchie, fagioli, ceci, cicerchia, piselli)
- erbe aromatiche e spezie (per i condimenti, insieme a olio extravergine di oliva)
- gallette di riso, snack senza glutine e ricchi di fibre.
- formaggio light.
Cosa mangiare per cena dopo un pranzo abbondante?
carboidrati
- riso e pasta integrale (i prodotti integrali saziano di più)
- patate (hanno molti sali minerali e non pesano su stomaco e fegato)
- pane di segale (meno calorico rispetto al pane di frumento e ottimo per l'intestino, grazie al suo contenuto di fibre)
Come rimediare alle abbuffate delle feste?
Una dieta ricca di alimenti naturali Attraverso una dieta depurativa il fegato e i reni appesantiti dagli alimenti delle feste riescono ad eliminare le tossine presenti nell' organismo. Anche la frutta, il tè verde e le tisane diuretiche e depurative a base di betulla e pilosella aiutano allo scopo.
Quanto si può ingrassare a Natale?
In ogni caso, basandosi sulla loro esperienza, gli esperti stimano che durante le festività si ingrassi in media di 2 kg (24%), per arrivare ai 3-4 kg (27%). Ma non è difficile che dopo il periodo che va da inizio dicembre e metà gennaio si arrivi a pesare anche 5 kg in più (21%).
Cosa fare durante il periodo natalizio?
Cosa fare a Natale con i bambini
- 12 – Mercatini di Natale. ...
- 13 – Andare a casa di Babbo Natale. ...
- 14 – Film e cartoni a tema natalizio. ...
- 15 – Babbo Natale a casa. ...
- 16 – Giochi di ruolo. ...
- 17 – Il presepe vivente. ...
- 18 – Fare l'albero di Natale e il presepe. ...
- 19 – Prepara con i tuoi figli i segnaposto.