Come seminare le aquilegie?

Come seminare le aquilegie?
Semina. La semina dell'aquilegia si effettua in semenzaio o anche direttamente nel terreno se il clima non è particolarmente rigido. I semi dell'aquilegia per germinare necessitano però di un periodo di vernalizzazione ovvero vanno tenuti per un po' di tempo in un ambiente in cui la temperatura è al di sotto di 0° C.
Come si coltivano i lupini?
La semina del lupino può avvenire in modo diretto nel terreno, con la tecnica della postarella. E' sufficiente adagiare a circa 2 cm di profondità due semi per buca. La semina può essere intensa e fitta, mantenendo 30 cm tra le file e 20 tra una pianta e l'altra sulla fila.
Quando seminare i semi delle aquilegie?
Una buona pacciamatura alla base dei loro steli alla fine dell'autunno può aiutare questo tipo di processo. Il periodo ideale per la semina e la messa a dimora di una Aquilegia è tra marzo e aprile, ormai lontano dalle ultime gelate invernali, oppure a settembre, prima dell'inizio dell'autunno.
Dove piantare le aquilegie?
Le aquilegie possono essere piantate in gruppi isolati in un qualunque posto di un giardino, o disposte in modo da formare macchie o bordure di un vialetto, ai piedi di piante o in giardini rocciosi. Per favorire una fioritura protratta nel tempo, tagliate gli steli con i fiori ormai appassiti a livello del terreno.
Come e quando si seminano i lupini?
La semina del lupino bianco in Italia si fa in ottobre-novembre, a file distanti 0,25-0,35 m con un numero di semi idoneo ad assicurare una densità di popolamento di 20-30 piante a m2 ,necessitano 100-150 Kg/ha di seme.
Come si formano i lupini?
La pianta è di gradevole aspetto, con i sui fusti verticali e non ramificati, che poi terminano in una bellissima infiorescenza apicale a grappolo. I fiori del lupino matureranno formando i legumi: li troviamo in baccelli da 5-6 semi ciascuno.
Che pianta è la digitale?
La digitale (Digitalis purpurea) è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae. Dalla proprietà cardiocinetica, è utile per la salute del cuore e del sistema circolatorio.
Come riprodurre l Aquilegia?
Per creare un bel cespuglio ricco e colorato si possono piantare in un vaso di circa 20-25 cm di diametro anche 3-4 piantine insieme. Le Aquilegia si concimano a partire dalla primavera fino a metà estate (aprile - luglio) ogni due settimane diluendo il concime nell'acqua di annaffiatura.