Come e quando trapiantare la Kalanchoe?

Come e quando trapiantare la Kalanchoe?
Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua percola con troppa velocità dai fori di fondo del vaso.
Come fare la talea di Kalanchoe?
Con un taglierino affilato e ben pulito, staccare da una pianta di calancola sana una porzione di fusticino lunga 8-10 cm. Lasciare asciugare la talea su un pezzo di carta assorbente da cucina per uno o due giorni. Quindi riempire un vasetto di 8 cm di diametro con un mix formato da terriccio e sabbia in parti uguali.
Dove mettere la kalanchoe in inverno?
La posizione più indicata è lontana dai termosifoni e in buona luce. Si annaffia ogni 2 settimane, evitando di bagnare le foglie. Con la buona e bella stagione spostarla all'esterno, ma all'ombra. Se i rami della kalanchoe si allungano in modo eccessivo è segno che alla pianta arriva poca luce.
Come fioriscono le Kalanchoe?
Le Kalanchoe sono piante da appartamento semplici da far fiorire; lo fanno in inverno, quando la maggior parte delle piante non sbocciano. Siccome i coltivatori possono modificare i periodi di fioritura, è possibile vedere delle kalanchoe che fioriscono nei negozi anche durante altri periodi di tempo.
Qual è la temperatura ideale per la coltivazione del Kalanchoe?
La coltivazione del Kalanchoe è molto semplice. Sono piante che hanno necessità di molta luce anche sole diretta ma in questo caso devono essere riparate nelle ore di punta durante il periodo estivo. Le temperature ottimali di coltivazione sono tra i 15°C e i 22 °C . Sotto i 10°C la pianta inizia a dare segni di sofferenza.
Cosa è la Kalanchoe thyrsiflora?
Kalanchoe thyrsiflora. La Kalanchoe thyrsiflora è una pianta molto decorativa che fiorisce a primavera, producendo piccoli fiorellini gialli che emanano un profumo dolce. Le foglie sono tipicamente corpose e con i bordi color rosa, che fanno da contrasto alle sfumature di verde.
Qual è la Kalanchoe daigremontiana?
La Kalanchoe daigremontiana (sinonimo Bryophyllum daigremontianum) è una particolarissima pianta succulenta originaria del Madagascar che presenta foglie carnose, generalmente macchiate di bruno, triangolari con i margini ricchi di piccoli germogli di nuove piantine che se asportati delicatamente possono essere trapiantati per produrre nuove ...