Quanti anni di carcere per lesioni?

Quanti anni di carcere per lesioni?
Se la lesione è grave la pena è della reclusione da uno a sei mesi o della multa da euro 123 a euro 619, se è gravissima, della reclusione da tre mesi a due anni o della multa da euro 309 a euro 1.239.
Quanti anni per lesioni personali?
una lesione personale grave, caso in cui la reclusione è determinata fra i 4 e i 9 anni; una lesione personale gravissima, in cui la reclusione dai 7 ai 15 anni; la morte della vittima, con la reclusione dai 12 ai 24 anni.
Cosa si intende per lesione personale?
Delitto consistente nel cagionare ad alcuno una lesione dalla quale derivi una malattia fisica o psichica (art. 582 c.p.).
Qual è il reato di lesioni personali?
Il reato di lesioni personali è disciplinato dall’articolo 582 del Codice penale che sancisce che chiunque cagioni ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione (la durata dipende dal tipo di lesione personale). Il fatto che dall’azione derivi una malattia nel corpo o nella ...
Quali sono gli aggravanti delle lesioni personali?
Aggravanti delle lesioni personali L’articolo 583 del Codice Penale prevede delle aggravanti che fanno rientrare una lesione personale, dolosa o colposa, tra le lesioni gravi o gravissime a prescindere dalla durata della malattia. Una lesione personale sarà sempre grave se determina: Pericolo di vita.
Qual è la classifica delle lesioni personali?
Classificazione delle lesioni personali Le lesioni personali possono essere classificate in dolose e colpose. Una lesione personale dolosa può essere.
Quando si applica la lesione personale?
Secondo la legge, la lesione personale è grave e si applica la reclusione da tre a sette anni quando: dal fatto deriva una malattia che metta in pericolo la vita della persona offesa, ovvero una malattia o un’incapacità di attendere alle ordinarie occupazioni per un tempo superiore ai quaranta giorni;