Come coltivare nastrino?

Come coltivare nastrino?

Come coltivare nastrino?

L'ambiente deve essere aerato ma senza correnti d'aria. Nel periodo primaverile-estivo, la pianta resiste a temperature elevate, anche 26 °C purchè non sia sotto il sole diretto. Il nastrino, durante il periodo primaverile - estivo, è bene annaffiarlo almeno due volte la settimana.

Come si riproduce la pianta mangiafumo?

Riproduzione della Beaucarnea Eseguirlo è piuttosto semplice: vi basterà piantare in terreno umido i germogli staccati delicatamente dalla pianta madre avendo la cura di posizionare il vaso in un luogo lontano dai raggi del sole.

Come si riproduce la pianta ragno?

La moltiplicazione della pianta ragno avviene per divisione dei cespi, in autunno. E' anche possibile dividere dalla pianta madre le nuove piantine che vengono prodotte in continuazione, per fare questo è consigliabile aspettare che i piccoli ciuffetti di foglie abbiano sviluppato un apparato radicale autonomo.

Quando annaffiare il falangio?

Quando innaffiare il falangio Per quanto riguarda le esigenze d'acqua, il falangio può essere annaffiato due o tre volte al mese durante i mesi freddi. Alla ripresa vegetativa e nei periodi più caldi il bisogno di acqua aumenta e nei mesi di luglio e agosto la pianta andrà annaffiata almeno due volte a settimana.

Quando potare il nastrino?

Falangio: moltiplicazione e rinvaso Ricorda di tagliare lo stolone solo ad attecchimento avvenuto. Puoi effettuare questa operazione durante tutto l'anno, ma il periodo privilegiato è quello primaverile. Il falangio è molto resistente e non ha bisogno di eccessive cure colturali.

Come trapiantare pianta mangiafumo?

La Beaucarnea si rinvasa in primavera, ma solo se il vaso è troppo piccolo per la pianta. Si deve usare un terriccio formato da 2 parti di terreno fertile, 1 parte di torba e 2 parti di sabbia grossolana per consentire il drenaggio dell'acqua. La parte gonfia del fusto non deve essere interrata.

Come salvare la pianta mangiafumo?

La pianta di Beaucarnea va annaffiata a partire dalla primavera e per tutta l'estate sempre con moderazione e occorre aspettare che il terriccio si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra e fare molta attenzione a non lasciare acqua nel sottovaso in quanto i ristagni idrici non sono in alcun modo tollerati.

Come piantare la pianta ragno?

Il modo più semplice per propagare la pianta ragno è semplicemente tagliare i piccoli e piantarli direttamente nel terreno nei loro vasi. In questo modo potrebbe volerci un po' più di tempo prima che la piccola pianta si stabilizzi, faccia crescere radici e mostri nuove foglie in crescita.

Quando innaffiare falangio?

Quando innaffiare il falangio Per quanto riguarda le esigenze d'acqua, il falangio può essere annaffiato due o tre volte al mese durante i mesi freddi. Alla ripresa vegetativa e nei periodi più caldi il bisogno di acqua aumenta e nei mesi di luglio e agosto la pianta andrà annaffiata almeno due volte a settimana.

Come si chiama il nastrino?

Falangio o Nastrino (Chlorophytum)

Post correlati: