Come si coltiva la maca?

Come si coltiva la maca?
Le temperature ideali per la coltivazione si attestano intorno ad una massima di 16-18°C e una minima di -5°C. Importante: affinché la radice sia matura si necessita di 8-9 mesi. E' questo particolare che rende difficoltoso, per il susseguirsi delle stagioni, la coltivazione della maca.
Che effetto fa la maca?
La maca è infatti considerata un afrodisiaco naturale ed è nota come viagra delle Ande o viagra peruviano: i fitosteroli presenti nella maca sembrano infatti favorire negli uomini un incremento del numero di spermatozoi e della loro motilità.
Cosa fa la maca alle donne?
La maca, radice peruviana utilizzata da secoli dalle donne per regolare gli ormoni e la funzione sessuale, oltre che la libido e la fertilità, si è dimostrata efficace nel trattamento di ansia e depressione dopo la menopausa. Parte della responsabilità di questi benefici sembra essere attribuibile ai flavonoidi.
Come assumere la maca in capsule?
La Maca rappresenta un tonico in grado di agire contro la stanchezza fisica e mentale. COME ASSUMERE LA MACA IN CAPSULE? Assumere fino a 3 capsule di Maca per 2 volte al giorno.
Quanta maca?
Modo d'uso. Il dosaggio utilizzato nelle due ricerche condotte su individui adulti era compreso tra i 15 mg/die (da 3 a 6 capsule gelatinizzate contenenti 500 mg di radice di Maca disidratata).
Come coltivare la maca peruviana?
Le temperature ideali per la coltivazione si attestano intorno ad una massima di 16-18°C e una minima di -5°C. Il periodo di maturazione delle radici non è mai inferiore agli otto-nove mesi, quindi una volta piantata la radice dovrete attendere un bel po' prima di poterla consumare.
Quando non assumere maca?
Maca: uso e controindicazioni Può portare infatti a sviluppare insonnia, agitazione, proprio perchè è un forte tonico e stimolante. Inoltre l'assunzione prolungata e in quantità eccessive provoca mal di stomaco e bruciore. Si sconsiglia l'utilizzo in caso di gravidanza, allattamento, nei bambini e negli adolescenti.
Quali sono le controindicazioni della maca?
La polvere di maca è sconsigliata anche in caso di problemi alla tiroide (in particolare ipotiroidismo) in quanto contiene alcune sostanze che possono interferire con la normale funzione della ghiandola tiroidea.
Quanto maca assumere?
Generalmente, la dose giornaliera raccomandata è di 1,5-3 g di radice disidratata al giorno e si consiglia un trattamento di circa 12 settimane. Ad ogni modo, prima di utilizzare la maca o le sue preparazioni per fini terapeutici, è sempre bene chiedere il consulto preventivo del medico.
A cosa servono le compresse di maca?
A cosa serve la maca peruviana La maca peruviana serve principalmente ad aumentare la resistenza allo stress e a sostenere il sistema immunitario durante i cambi di stagione o in periodi di eccessiva stanchezza fisica e mentale.