Che forma hanno i nuovi pittogrammi di pericolo?

Che forma hanno i nuovi pittogrammi di pericolo?

Che forma hanno i nuovi pittogrammi di pericolo?

Pittogramma di pericolo sull'etichetta I pittogrammi di pericolo hanno la forma di un quadrato in un punto (a forma di rombo) e devono avere un simbolo nero su uno sfondo bianco con bordo rosso (sezione 1.2.1 dell'Allegato I al CLP).

Quali sono le sostanze corrosive?

Le sostanze corrosive comprendono gli acidi o gli alcali forti oppure soluzioni concentrate di acidi e basi deboli. I danni maggiori per la salute possono verificarsi in seguito ad ingestione, inalazione, contatto con occhi, mucose, epidermide e derma. Il risultato è un'ustione chimica.

Qual è la sostanza corrosiva più irritante?

Una sostanza corrosiva, se diluita, ha una minore attività chimica e se non presenta effetto lesivo tissutale viene denominata irritante.

Cosa è una sostanza corrosiva o caustica?

Una sostanza viene definita corrosiva, o caustica, quando distrugge o danneggia in maniera irreversibile un materiale con cui viene a contatto.

Quali sono i corrosivi della pelle?

La pelle è generalmente meno sensibile all'azione di sostanze corrosive diluite mentre dev'essere evitato il contatto con occhi e mucose. Se la vittima vomita, spesso il vomito è frammisto a sangue. I corrosivi comuni sono l'acido cloridrico o muriatico, l'acido fenico, perossido d'idrogeno, acido nitrico, il dicloruro di mercurio e l'ammoniaca.

Post correlati: