Chi sono i veri campioni?

Chi sono i veri campioni?
Ma chi sono i veri campioni, coloro che davvero meritano la nostra fiducia? La risposta è molto semplice: i campioni sono coloro che superano i limiti ogni giorno, nonostante le difficoltà che gli si pongono davanti. Un esempio che sicuramente tutti comprenderemo è Niki Lauda, uno dei più grandi piloti di Formula 1.
Cosa è un campione statistico?
Data una popolazione di unità, un campione esprime una sua parte rappresentativa del tutto. Consente di indagare determinate caratteristiche e attribuirle, per estrapolazione, all’universo di riferimento. Un campione statistico può essere casuale o stratificato.
Cosa è un campione materiale?
Un campione materiale è un oggetto destinato a fare da riferimento rispetto ad una o più grandezze, in quanto esso stesso le realizza. Questi oggetti (o apparecchiature) sono costruiti per realizzare o generare una grandezza campione, ad un preciso valore nominale e con incertezza nota.
Cosa è un campione secondario?
Un campione secondario è uno strumento destinato ad essere usato come campione, che ottiene la propria riferibilità da un altro campione, tramite una taratura. Ad esempio: un manometro può diventare un campione secondario quando viene mandato a tarare presso un laboratorio accreditato per la taratura di manometri.
Cosa è un campione di prima linea?
Un campione di prima linea (chiamato anche campione di riferimento) è un campione dal quale deriva la riferibilità delle misurazioni eseguite in uno specifico luogo. Generalmente è lo strumento disponibile dotato delle migliori caratteristiche metrologiche.