Cosa fa il comitato dei creditori?
Sommario
- Cosa fa il comitato dei creditori?
- Come si costituisce il comitato dei creditori?
- Quando il giudice delegato si sostituisce al comitato dei creditori?
- Quali sono gli effetti del fallimento sui contratti?
- Quali sono gli effetti della sentenza di fallimento?
- Quali sono gli effetti del fallimento sui creditori?
- Come avviene la sentenza dichiarativa di fallimento?

Cosa fa il comitato dei creditori?
Il comitato dei creditori vigila sull'operato del curatore, ne autorizza gli atti ed esprime pareri nei casi previsti dalla legge, ovvero su richiesta del tribunale o del giudice delegato, succintamente motivando le proprie deliberazioni.
Come si costituisce il comitato dei creditori?
Il comitato dei creditori si considera costituito con l'accettazione, anche per via telematica, della nomina da parte dei suoi componenti, senza necessità di convocazione dinanzi al curatore ed anche prima della elezione del suo presidente.
Quando il giudice delegato si sostituisce al comitato dei creditori?
Qualora il comitato non riuscisse a comporsi, le funzioni verrebbero svolte dal giudice delegato (allo stesso modo il giudice delegato va a sostituirsi al comitato dei creditori nei casi di urgenza o nelle ipotesi di inerzia del comitato dei creditori).
Quali sono gli effetti del fallimento sui contratti?
4 Effetti del fallimento sui contratti in corso di esecuzione; Fallimento: gli effetti personali per il debitore. Per effetto della sentenza dichiarativa di fallimento: — il fallito persona fisica deve consegnare al curatore la propria corrispondenza riguardante i rapporti compresi nel fallimento, inclusa quella elettronica (art. 48 L.F.).
Quali sono gli effetti della sentenza di fallimento?
Gli effetti della sentenza di fallimento per il fallito, ... Effetti del fallimento sui contratti in corso di esecuzione. Il fallimento non determina mai la risoluzione dei contratti in corso di esecuzione tra le parti, ma solo lo scioglimento del rapporto in determinati casi.
Quali sono gli effetti del fallimento sui creditori?
Fallimento: effetti nei confronti dei creditori. Detta l’articolo 52 L.F. che «il fallimento apre il concorso dei creditori sul patrimonio del fallito»: la sentenza dichiarativa di fallimento conferisce ai creditori il diritto di partecipare alla distribuzione del ricavato dalla liquidazione del patrimonio del fallito, ...
Come avviene la sentenza dichiarativa di fallimento?
Per effetto della sentenza dichiarativa di fallimento: — il fallito persona fisica deve consegnare al curatore la propria corrispondenza riguardante i rapporti compresi nel fallimento, inclusa quella elettronica (art. 48 L.F.). Nel caso di mancato ottemperamento dell’obbligo, il fallito decade dal beneficio dell’esdebitazione.