Quando usare la reservoir?

Quando usare la reservoir?
Viene utilizzato solo in presenza di una fonte di ossigeno senza la cui pressione non sarebbe in grado di espandersi ed esercitare la propria funzione.
A cosa serve la maschera reservoir?
La maschera con reservoir è un dispositivo a bassi flussi formato da una maschera semplice e da un “sacco polmone” (reservoir) che ha il vantaggio di arrivare ad erogare ossigeno con una concentrazione (FIO2) prossima al 90%.
Qual è l’umidificazione dell’ossigeno domiciliare?
Umidificazione dell’ossigeno. Durante la somministrazione di ossigeno domiciliare bisogna porre attenzione all’adeguata umidificazione della miscela gassosa inalata. L’umidificazione non è necessaria per la somministrazione di bassi flussi di ossigeno o per la somministrazione di alti flussi per brevi periodi.
Quali sono le bombole di ossigeno gassoso?
Le bombole di ossigeno gassoso vengono generalmente utilizzate dai pazienti che necessitano di somministrazione di ossigeno domiciliare per brevi periodi. Concentratori di ossigeno. Infine ci sono i concentratori di ossigeno che filtrano gli altri gas presenti nell’aria e immagazzinano soltanto l’ossigeno.
Come si raccomanda la somministrazione di ossigeno domiciliare?
La somministrazione di ossigeno domiciliare è raccomandata nei soggetti con bassi livelli di ossigeno a riposo (pressione parziale di ossigeno inferiore a 50-55 mmHg o saturazione emoglobinica arteriosa inferiore all’88%). Questo post è la terza parte di un corpus di articoli sulla somministrazione di ossigeno domiciliare.