Come si apre un telino sterile?

Come si apre un telino sterile?
Aprire in modo sterile la confezione esterna del telino tirando il lembo libero; afferrare il telo sterile agli angoli, con punta del dito indice e pollice a massimo due cm dal bordo, dispiegarlo lontano dal corpo e porlo sopra il piano di lavoro con la parte idrorepellente verso il basso senza contaminarlo.
Quali sono i concetti della sterilizzazione?
Sterilizzazione, concetti generali. La sterilizzazione determina la distruzione (quasi) totale di qualsiasi forma microbica, cioè l’uccisione di tutti i microrganismi patogeni sia nella forma vegetativa che sotto forma di spore.
Quali sono i metodi di sterilizzazione dei dispositivi medici?
La sterilizzazione dei dispositivi medici rappresenta uno dei momenti principali nel processo di prevenzione e controllo delle infezioni. Tra i metodi di sterilizzazione maggiormente in uso vi sono l’impiego di vapore saturo, ossido di etilene, perossido di idrogeno e acido peracetico.
Quali sono gli indicatori di sterilizzazione?
Indicatori di sterilizzazione: Sono sistemi che hanno una velocità di reazione fisico-chimica che varia con la temperatura, sono sensibili a ciascuno dei tre parametri necessari per la sterilizzazione. Questi indicatori vanno posti all'interno delle confezioni da sterilizzare.
Quali sono i dati indicati nell’etichetta di sterilizzazione?
Nell’etichetta devono essere indicati la data e scadenza della sterilizzazione, reparto o servizio di appartenenza, nome dell’operatore, contenuto, numero di riferimento del ciclo di sterilizzazione, riferimento della macchina sterilizzatrice. Questi costituiscono il così detto lotto di sterilizzazione.