Quale è la corteccia da usare per le orchidee?
Sommario
- Quale è la corteccia da usare per le orchidee?
- Come posizionare orchidea su zattera?
- Come si annaffia l'orchidea Vanda?
- Come si prepara la corteccia di pino per le orchidee?
- Come coltivare orchidee in acqua?
- Come salvare la Vanda?
- Come si posizionano le orchidee?
- Come vanno coltivate le orchidee in vaso?
- Come moltiplicare le orchidee?

Quale è la corteccia da usare per le orchidee?
Tutti sappiamo che la corteccia di pino è il componente principale di quasi tutti i substrati impiegati per le orchidee epifite e semi-terrestri. È il materiale ideale per garantire l'accesso dell'aria alle radici delle piante.
Come posizionare orchidea su zattera?
Posizionare tra i due fori un po' di sfagno. Collocare la piantina come stabilito e fissarla (sopra il morbido letto di sfagno), inserendo le estremità delle strscioline di nylon nei fori. Mettere un poco di sfagno anche tra il nylon e la pianta in modo che questa non si rovini.
Come si annaffia l'orchidea Vanda?
E' buona norma annaffiare sempre nelle prime ore della giornata, per consentire alle foglie di asciugarsi al sopraggiungere della sera. Necessitano di frequenti nebulizzazioni, con acqua a temperatura ambiente e possibilmente non calcarea. Teniamo presente che l'umidità ottimale per questa orchidea è intorno al 80%.
Come si prepara la corteccia di pino per le orchidee?
Per prima cosa prendiamo la corteccia di pino e iniziamo a sbriciolarla con le mani grossolanamente. Ora prendiamo una ciotola più grande e mettiamoci dentro la corteccia. Versiamoci dentro l'acqua bollente e lasciamo in ammollo per almeno 30 minuti. Ora tagliamo a pezzetti anche il muschio e aggiungiamo alla ciotola.
Come coltivare orchidee in acqua?
Le orchidee possono essere coltivate in acqua? Le orchidee possono tranquillamente crescere in acqua purché si garantisca sufficiente ossigenazione alle radici. Questo può esser fatto attraverso un'alternanza tra asciutto e bagnato o offrendo all'apparato radicale un buon ricircolo d'aria.
Come salvare la Vanda?
È possibile salvare questa orchidea Vanda trovata così? È malmessa, quando sono così sono deboli sono facilmente aggredibili da ogni malattia e possono contagiare altre piante. Tanta luce e tanta umidità se spunta un abbozzo di radice si salva.
Come si posizionano le orchidee?
Le orchidee hanno bisogno di essere posizionate in un locale con la giusta umidità, con aria non troppo secca. La bassa umidità ambientale fa infatti seccare le foglie e i fiori, favorendo gli attacchi delle cocciniglie , che si annidano sotto le foglie e sui fusti.
Come vanno coltivate le orchidee in vaso?
In generale, per le orchidee coltivate in vaso, più grosse e carnose sono le radici e meno ravvicinate devono essere le irrigazioni. Le orchidee coltivate su zattera di corteccia o di sughero vanno invece spruzzate abbondantemente tutti i giorni con un nebulizzatore.
Come moltiplicare le orchidee?
Per moltiplicare le orchidee che hanno un unico fusto, come ad esempio le vanda, procedete in questo modo: tagliate, sotto un nodo che presenta delle radici avventizie ben sviluppate, la cima della pianta (ed eventualmente alcune porzioni di fusto poste più in basso) in modo da lasciare tre-cinque foglie per ogni talea