Cosa sono le ragadi dei cavalli?

Cosa sono le ragadi dei cavalli?
Le ragadi sono lesioni a forma lineare della superficie cutanea che si presentano come piccoli tagli o lacerazioni ad eziologia batterica, prevalentemente localizzate nella regione retro-pastorale.
Come pulire la sella del cavallo?
Per prima cosa dobbiamo pulire molto bene il cuoio, quindi passiamo un panno umido su tutte le parti della sella e dei finimenti. Poi usando un sapone alla glicerina apposito per il cuoio procediamo con la pulizia completa, facendo attenzione a rimuovere sporco, sudore e incrostazioni.
Quali sono i sintomi delle ragadi?
I disturbi (sintomi) causati dalle ragadi anali includono: dolore, a volte molto forte, durante l'evacuazione delle feci. dolore dopo l'evacuazione delle feci che può durare fino a diverse ore. presenza di sangue rosso vivo nelle feci o sulla carta igienica dopo l'evacuazione.
Che disturbi portano le ragadi?
Le ragadi causano dolore molto intenso e sanguinamento alla defecazione, sono piuttosto comuni nella popolazione e per questo spesso vengono scambiate con patologie che presentano analoga sintomatologia come ad esempio le emorroidi.
Come fare a capire se sono ragadi o emorroidi?
La differenza tra ragadi anali ed emorroidi è che sono ciascuna un tipo diverso di lesione. Mentre una ragade anale è una lacerazione del tessuto, le emorroidi sono causate dall'indebolimento dei cuscini di tessuto nel retto inferiore, facendo esplodere la pelle come un minuscolo palloncino e riempiendosi di sangue.