Come tagliare la pianta di lattuga?
Sommario
- Come tagliare la pianta di lattuga?
- Come si raccoglie lattuga romana?
- Quando si raccoglie lattuga?
- Quando si raccoglie l'insalata da taglio?
- Quale insalata ricresce?
- Quando trapiantare la canasta?
- Quando si raccoglie la lattuga?
- Quali sono le malattie della lattuga?
- Qual è il periodo di semina di lattuga?
- Quali sono le distanze tra lattughe da taglio?

Come tagliare la pianta di lattuga?
Abitualmente l'insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l'intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.
Come si raccoglie lattuga romana?
Raccogli le foglie interne quando raggiungono un'altezza di circa 10 cm. Tieni d'occhio le foglie interne del cespo di romana e lascia loro il tempo di continuare a crescere. Potrai raccoglierle una volta che si saranno aperte e che saranno mature.
Quando si raccoglie lattuga?
La raccolta avviene in genere dopo 4-6 settimane dal trapianto, possibilmente al mattino presto recidendo alla base i cespi a circa un paio di centimetri dal suolo utilizzando un coltello o forbici molto affilate.
Quando si raccoglie l'insalata da taglio?
Il ciclo vegetativo dura all'incirca 20-30 giorni dalla semina ed è in questo momento che possiamo procedere alla raccolta, ossia al taglio, tagliando le foglie più o meno ad 1 cm da terra.
Quale insalata ricresce?
La rucola e le altre insalate da taglio si possono tagliare e far ricrescere, irrigando dopo ogni taglio.
Quando trapiantare la canasta?
Di solito si consiglia di iniziare già a gennaio, in semenzaio, per poi trasferire le piantine sotto tunnel. Se non si ha il tunnel, meglio iniziare in semenzaio più tardi, verso febbraio o addirittura marzo, per poi trapiantare la nostra insalata in campo.
Quando si raccoglie la lattuga?
La lattuga si raccoglie prima che monti a seme, in genere entro gli 80-100 giorni di coltura, comprese le 2-3 settimane in semenzaio. La canasta è un po’ più lunga e monta a seme in 4 mesi ma si danneggia molto sulle foglie esterne, le lollo sono invece le più rapide a svilupparsi.
Quali sono le malattie della lattuga?
Malattie della lattuga. Le lattughe in condizioni di umidità temono diverse malattie fungine. Vediamo di seguito le principali problematiche. Rizoctonia e pitium. Problemi dovuti a funghi, che colpiscono la pianta in condizioni di umidità, sono colpite soprattutto le lattughe a livello di piantina.
Qual è il periodo di semina di lattuga?
Il periodo di semina è molto ampio: dicembre/gennaio se tenute al riparo, febbraio/marzo in semenzaio o coltura protetta e poi in pieno campo da aprilefino a giugno. Le distanze dipendono dalla varietà di lattuga, le specie più note formano cespi grandi e richiedono distanze di almeno 35 cm tra le piante.
Quali sono le distanze tra lattughe da taglio?
Le distanze dipendono dalla varietà di lattuga, le specie più note formano cespi grandi e richiedono distanze di almeno 35 cm tra le piante. Si mettono i semini in postarelle con 2-3 semi cadauna, a un centimetro di profondità. Seminare lattughe da taglio.