Come si raccolgono gli spinaci?

Come si raccolgono gli spinaci?
La raccolta avviene dopo 40-60 giorni, quando tutto il cespo ha sviluppato foglie carnose e grandi, oppure si raccolgono al bisogno le foglie più grandi, o ancora si raccoglie tagliando le giovani foglie, da consumare crude. Il cespo si raccoglie tagliandolo a livello del colletto.
In che periodo si coltivano gli spinaci?
La semina degli spinaci si effettua da metà settembre a metà ottobre su un terreno posto in pieno sole e solo dopo aver lavorato la terra per almeno 25 cm di profondità. Per favorire lo sgrondo dell'acqua in eccesso, è opportuno coltivare su aiuole rialzate alte almeno 10 cm.
Cosa coltivare dopo gli spinaci?
Pianta dopo spinaci C'è ancora tempo per installare tutte le verdure da frutto estive come pomodori, melanzane e peperoni se sono varietà precoci. È anche possibile piantare cavolfiori, broccoli o cavoli rapa per risparmiare tempo.
Quando raccogliere i semi di spinaci?
Il periodo giusto per la semina degli spinaci Germina con temperature di 12 gradi e sta bene quando il termometro ne segna 15, ha un ciclo abbastanza veloce, arrivando al raccolto in soli 45 o 60 giorni dalla semina.
Quanto piantare gli spinaci?
Questa verdura non teme il freddo, per questo può essere trapiantata da febbraio a ottobre, sempre in posizione soleggiata. Se vuoi piantare spinaci nell'orto, ti consigliamo di mantenere una distanza di 15 cm tra una pianta e l'altra, così da lasciare lo spazio necessario per la crescita.
Quando si trapiantano gli spinaci?
Questa verdura non teme il freddo, per questo può essere trapiantata da febbraio a ottobre, sempre in posizione soleggiata. Se vuoi piantare spinaci nell'orto, ti consigliamo di mantenere una distanza di 15 cm tra una pianta e l'altra, così da lasciare lo spazio necessario per la crescita.