Come raccogliere e conservare l'origano?

Come raccogliere e conservare l'origano?

Come raccogliere e conservare l'origano?

Raccogliete l'origano durante la fioritura, è il momento migliore. Il periodo di fioritura varia in base all'età della pianta e al clima, in genere da giugno fino a settembre. Raccogliete quando il terreno è un po' umido, non completamente secco. In alternativa bagnate il giorno prima della raccolta, senza esagerare.

Dove tagliare l'origano?

E' il momento della raccolta origano: armiamoci di coltello per tagliare il gambo a metà, facendo molta attenzione a non estirpare le radici. Sempre per non rovinare la piantina e comprometterne la vita, non esageriamo con la raccolta origano.

Come sgranare l'origano velocemente?

Chiudi il sacchetto di carta all'interno di una busta in plastica e mettila sopra un tavolo. Con le mani fai rotolare il sacchetto strofinandolo per far staccare tutte le foglioline dell'origano secco. Scuoti il sacchetto ogni tanto e continua finché non si saranno staccate tutte le foglioline dai rametti.

Come conservare la pianta di origano?

Una volta essiccato, l'origano va conservato in modo molto semplice: basta metterlo in barattoli di vetro e poi sistemarlo in dispensa. E' del tutto sconsigliabile la conservazione in frigorifero, mentre se avete acquistato i rametti di origano potete anche conservarli integri.

Come curare una pianta di origano?

L'origano ha bisogno della luce del sole, e non teme la siccità. Per questo è bene annaffiarlo poco, avendo cura di non lasciare acqua stagnante alla base del cespuglio. Le annaffiature devono continuare per il periodo estivo, mentre in autunno e in inverno sono di solito sufficienti le piogge naturali.

Quante volte si annaffia l'origano?

Origano in vaso: quanto annaffiare? Ama i terreni secchi, quindi le annaffiature saranno sporadiche ma costanti e che non lascino ristagni di acqua. Fate quindi attenzione prima di procedere a una nuova annaffiatura che il terreno abbia assorbito la precedente.

Come pulire i rametti di origano?

Chiudi il sacchetto di carta all'interno di una busta in plastica e mettila sopra un tavolo. Con le mani fai rotolare il sacchetto strofinandolo per far staccare tutte le foglioline dell'origano secco. Scuoti il sacchetto ogni tanto e continua finché non si saranno staccate tutte le foglioline dai rametti.

Post correlati: