Cosa determina il genere?

Cosa determina il genere?
Ed è proprio al momento del concepimento, in base a certe caratteristiche dello spermatozoo, che si determina il genere. ... Quest'ultimo è determinato dallo spermatozoo che può avere sia il cromosoma X (sesso femminile) sia quello Y (sesso maschile), mentre la cellula uovo possiede solo il cromosoma X.
Quando avviene la determinazione del sesso del nuovo organismo?
La determinazione del sesso del nuovo organismo avviene al momento della fecondazione (determinazione singamica del sesso). In altre specie, comunque, possono aversi fenomeni diversi.
Come viene determinato il sesso?
Ma come viene determinato il sesso? In generale la determinazione del sesso è genotipica, cioè dipende dal corredo cromosomico. Altrettanto in generale, al sesso genotipico corrisponde quello fenotipico. Nell'uno e nell'altro caso possono però esserci eccezioni. Il sesso genetico (o cromosomico) è determinato dal genoma.
Qual è il sesso genetico?
Il sesso genetico (o cromosomico) è determinato dal genoma. In ogni specie si ha un numero caratteristico di cromosomi ( cariotipo) di cui solo alcuni sono incaricati della determinazione del sesso (i gonosomi) mentre gli altri si chiamano autosomi.
Cosa significa il sesso?
Il sesso (dal latino sexum ovvero diviso o separato, questo a significare, in senso comune, la separazione e la distinzione), nella biologia, è il carattere che permette, negli organismi viventi a riproduzione gamica, di distinguere gli individui appartenenti alla stessa specie in generi differenti.