Cosa bisogna fare in caso di infortunio sul lavoro?

Cosa bisogna fare in caso di infortunio sul lavoro?
Rivolgersi immediatamente al medico dell'azienda, se presente, o al Pronto Soccorso, spiegando bene la dinamica di quanto accaduto. Farsi rilasciare dal medico curante il primo certificato medico con l'indicazione della diagnosi e dei giorni di inabilità temporanea assoluta al lavoro.
Quando l'INAIL non riconosce l'infortunio sul lavoro?
Se Inail non riconosce infortunio, cosa fare A quel punto il lavoratore può presentare ricorso alla giustizia amministrativa contro questa decisione. Dalla data di ricevimento del rifiuto dell'Inail, l'infortunato deve muoversi in tempi certi per evitare che il caso finisca in prescrizione.
Quando l'INAIL chiama a visita?
In caso di infortunio sul lavoro è prevista la visita presso gli ambulatori Inail. Se la prognosi del Pronto Soccorso è uguale o inferiore a tre giorni, ed entro quella data il lavoratore è in grado di riprendere l'attività, non ha bisogno del certificato Inail prima di tornare al lavoro.
Chi deve aprire l'infortunio?
Il lavoratore che si è infortunato sul lavoro dovrà comunicare immediatamente l'incidente al datore di lavoro. In base alla gravità dell'infortunio, il lavoratore può: rivolgersi al medico dell'azienda, se è presente nel luogo di lavoro. recarsi o farsi accompagnare al Pronto soccorso nell'ospedale più vicino.
Che cosa decide il medico legale del INAIL?
Gli accertamenti medico-legali, sono funzionali all'erogazione dei seguenti prodotti: indennità giornaliera per inabilità temporanea. fornitura di dispositivi tecnici durante il periodo di inabilità temporanea assoluta. rimborso spese sostenute per l'acquisto di farmaci in presenza di specifiche condizione e requisiti.
Quando l'INAIL chiude l'infortunio?
Con postumi Come detto nei paragrafi precedenti, al termine della patologia, l'INPS chiude l'infortunio con un apposito certificato di chiusura (solo se i giorni di prognosi erano maggiori di tre, se fino a tre giorni, non c'è bisogno di certificato di chiusura).