Come si presenta uno stiramento?

Come si presenta uno stiramento?
A differenza della contrattura, che provoca una sensazione di sofferenza modesta e diffusa, uno stiramento muscolare si presenta con un dolore acuto, improvviso e ben localizzato alla zona colpita dalla lesione.
Come allungare il muscolo pettorale?
Allungare il muscolo pettorale è molto importante, specie in presenza di un pettorale molto accorciato e di spalle incurvate eccessivamente in avanti, responsabili della tipica postura 'ingobbita'. Per approfondire: Esercizi per i pettorali, quali sono i più efficaci
Quali sono gli esercizi multiarticolari per il gran pettorale?
Sia gli esercizi multi-articolari che quelli monoarticolari di "isolamento" contribuiscono alla crescita ipertrofica del gran pettorale, che tuttavia avviene in maniera "totale" solo con la compresenza di entrambi. I pettorali possono essere allenati con numerose angolazioni tra omero e sterno, e tra omero e clavicola.
Come sviluppare al meglio i pettorali?
Esercizi. Per sviluppare al meglio i pettorali è possibile ricorrere anche a vari esercizi. Questi sono tuttavia una moltitudine di varianti che interessano principalmente i movimenti di cui abbiamo fatto cenno sopra: flessione, adduzione e rotazione interna dell'omero.
Quali sono i migliori esercizi per i pettorali alti?
I migliori esercizi per i pettorali alti devono prevedere un'inclinazione neutra: Distensioni su panca piana con bilanciere / manubri / kettlebell / cavi. Croci su panca piana con bilanciere / manubri / kettlebell / cavi. Push-up: anche con TRX o anelli.