Cosa fare se si rompe il lobo dell'orecchio?

Cosa fare se si rompe il lobo dell'orecchio?
L'intervento consiste nell'asportare lo strato di pelle che costituisce il contorno della fissurazione e unire i margini con alcuni punti di sutura molto fini con particolare attenzione alla ridefinizione del margine inferiore del lobo per non alterarne la forma. La rimozione punti avviene solitamente dopo 5-7 giorni.
Quanto tempo ci mette a chiudersi il trago?
Trago: 3-5 mesi.
Quanto ci mette un dilatatore a chiudersi?
Tienilo indosso per 3-4 giorni, fino a una settimana, in modo che i buchi si stringano piano piano per adattarsi all'orecchino. Se passi subito a un orecchino di molte taglie più piccolo, finirà per caderti. Per esempio, se il dilatatore attuale ha un diametro di 10 mm, passa a un diametro di 9 mm.
Come dilatare il lobo senza dolore?
Valuta di strattonare delicatamente le orecchie. Se ti interessa aumentarne il diametro di un solo calibro, la soluzione migliore e meno dolorosa è quella di tirare delicatamente i lobi finché non riuscirai a inserire un orecchino più grande.
Come allargare l'orecchio?
Per allargare i fori delle orecchie da neofiti, mantenete la calma. Siate anche molto pazienti. Pertanto, procuratevi "coni" e "tappi" (flesh tunnel), preferibilmente in acciaio inossidabile chirurgico, da 1,3 mm e 1,6 mm. Evitate i gioielli in legno o in osso perché richiedono precauzioni particolari.