Cosa fare dopo essere stati punti da una zanzara?

Cosa fare dopo essere stati punti da una zanzara?

Cosa fare dopo essere stati punti da una zanzara?

Per alleviare il dolore va benissimo applicare un impacco con acqua fredda o ghiaccio da avvolgere in un panno (meglio evitare il contatto diretto con la pelle): il freddo aiuta infatti a stringere i vasi sanguigni e bloccare la diffusione delle tossine trasmesse dalle zanzare.

Cosa fare quando si viene punti?

Disinfettare la puntura con acqua ossigenata o euclorina. Immergere la zona colpita in acqua fredda o applicare del ghiaccio: questo riduce il dolore e rallenta l'assorbimento del veleno. Tenere ferma la zona in cui si è stati punti. Solo in un secondo momento si può applicare una crema al cortisone.

Come si possono allontanare le zanzare?

Le zanzare sono il vero incubo dell’estate. Per allontanarle, però, non servono necessariamente gli insetticidi, che possono essere dannosi per l’uomo. Esistono molti rimedi alternativi, tutti naturali, che svolgono la stessa funzione degli insetticidi ma non hanno nessun effetto collaterale e sono ben tollerati da uomo e animali domestici.

Quali sono i prodotti naturali per tenere lontano le zanzare?

L'olio di citronella, di cannella e di ricino sono noti per tenere lontano le zanzare. La maggior parte dei prodotti naturali richiede un'applicazione più frequente rispetto a quelli chimici. L'olio di eucalipto citrato è venduto come repellente.

Quali sono le piante anti-zanzara?

Piante sul terrazzo. Forse non sapete che esistono alcune piante anti-zanzara per natura e che potete semplicemente mettere sul davanzale della finestra o sul terrazzo per tenere lontane le zanzare. Provate, per esempio, con la menta, il basilico e la lavanda : coltivarle è facilissimo!

Post correlati: