Come curare un principio di pubalgia?

Come curare un principio di pubalgia?
La pubalgia colpisce prevalentemente gli sportivi. Nella maggior parte dei casi viene trattata con terapie antinfiammatorie e attività riabilitativa.
Come si cura la sindrome del piriforme?
La cura per la sindrome del piriforme, è molto complessa e particolarmente ostica per il fisioterapista. Ricordiamo che una buona diagnosi iniziale da parte di un Medico Ortopedico, è fondamentale, e riesce spesso ad evitare fastidiosi fallimenti.
Come funziona il muscolo piriforme?
Sotto i 60 gradi di flessione dell’anca il muscolo partecipa all’extrarotazione dell’anca. Nel caso di punto fisso sul femore, il muscolo determina una retroversione del bacino. IN generale il Piriforme è sopratutto un potente stabilizzatore dell’anca.
Qual è la differenza tra sindrome del piriforme e lombo-ciatalgia?
La differenza tra Sindrome del Piriforme e Lombo-Sciatalgia sta nella zona di partenza del dolore: Nel primo caso inizia dalle vertebre sacrali, Nel secondo il dolore è forte e parte a livello lombare, soprattutto nel movimento di estensione in piedi.
Come eseguire il stretching del piriforme?
Si è riscontrato che un po' di stretching del piriforme è efficace per alleviare in parte il dolore e il disagio dovuti alla sindrome; per ottenere i risultati migliori, dovresti procedere tre volte al giorno. Per eseguire gli esercizi, devi restare sdraiato sul pavimento con le ginocchia piegate ed entrambi i piedi appoggiati a terra.