Quando usare Aircort?

Quando usare Aircort?

Quando usare Aircort?

La dose raccomandata è di 2 mg di AIRCORT che possono essere dati con una somministrazione unica o con due somministrazioni da 1 mg a distanza di 30 minuti una dall'altra. Il dosaggio può essere ripetuto ogni 12 ore per un massimo di 36 ore o fino a miglioramento clinico.

Quali sono le evidenze cliniche sui polipi nasali?

Le evidenze cliniche dimostrano che i polipi nasali tendono a comparire in concomitanza di patologie flogistiche della muscosa respiratoria, in particolare sinusite, allergie, rinite ed asma. Nonostante quanto detto, gli studiosi non riescono a dare una risposta esauriente sull' eziopatogenesi dei polipi nasali.

Quali sono i farmaci più utilizzati per i piccoli polipi nasali?

I farmaci più utilizzati in terapia per i piccoli polipi nasali sono essenzialmente corticosteroidi, assunti sotto forma di spray nasale e/o compresse da assumere per bocca. Di seguito, i farmaci corticosteroidi più utilizzati per la cura dei polipi nasali:

Quando la comparsa dei polipi nasali è legata a allergie?

Quando la comparsa dei polipi nasali è legata a reazioni allergiche, la terapia con farmaci antistaminici e decongestionanti contribuisce a ridurre l' infiammazione della mucosa nasale, accelerando i tempi di guarigione. La cura antibiotica od antifungina è invece indicata quando la poliposi nasale è legata ad infezioni batteriche o micotiche.

Come si effettua la valutazione della poliposi nasale?

La valutazione diagnostica della poliposi nasale si avvale di una meticolosa raccolta di dati anamnestici: l'obiettivo è indagare sulla possibile predisposizione genetica al disturbo ed individuare ulteriori, possibili, malattie associate.

Post correlati: