Che tempo e sentivo?
Sommario

Che tempo e sentivo?
Verbo SENTIRE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io sento tu senti egli sente noi sentiamo voi sentite essi sentono | io sentivo tu sentivi egli sentiva noi sentivamo voi sentivate essi sentivano |
Che modo è sentire?
Sentire è un verbo regolare, transitivo....
Indicativo | |
---|---|
Presente | Passato prossimo |
io sento tu senti lui /lei /Lei sente noi sentiamo voi sentite loro /Loro sentono | io ho sentito tu hai sentito lui /lei /Lei ha sentito noi abbiamo sentito voi avete sentito loro /Loro hanno sentito |
Imperfetto | Trapassato prossimo |
Come si coniuga il verbo sentire al modo congiuntivo?
- Congiuntivo presente. io. senta. tu. senta. lui/lei. ...
- Congiuntivo passato. io. abbia sentito; sia sentito. abbia sentito; sia sentito. abbia sentito; sia sentito. ...
- Congiuntivo imperfetto. io. sentissi. sentissi. sentisse. ...
- Congiuntivo trapassato. io. avessi sentito; fossi sentito. avessi sentito; fossi sentito. avesse sentito; fosse sentito.
Che paghi o che paga?
Verbo PAGARE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io paghi che tu paghi che egli paghi che noi paghiamo che voi paghiate che essi paghino | che io pagassi che tu pagassi che egli pagasse che noi pagassimo che voi pagaste che essi pagassero |
Come si chiama chi paga?
contribuènte Chi paga tributi di qualsiasi genere, e in partic.
Qual è il tempo del tempo?
Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Esso induce la distinzione tra passato, presente e futuro.
Quali sono i modi di dire sul tempo?
Proverbi e Modi di dire sul Tempo. Chi tempo ha e tempo aspetta, tempo perde.. Chi ha tempo non aspetti tempo.. Col tempo e con la paglia si maturan le sorbe.. Faccia chi può, prima che il tempo mute; chè tutte le lasciate son perdute.. Il tempo consuma ogni cosa.. Rode il tempo ogni cosa e non si sente.. Il tempo dà consiglio.
Qual è il periodo più importante per la definizione del tempo?
Di questo periodo è fondamentale la definizione di Isaac Newton (), secondo il quale il tempo (al pari dello spazio) è "sensorium Dei" (senso di Dio) e scorrerebbe immutabile, sempre uguale a sé stesso (una concezione analoga è presente nelle opere di Galileo Galilei).
Qual è la misura del tempo?
La misura del tempo. L'unità di misura standard del Sistema Internazionale è il secondo. In base a esso sono definite misure più ampie come il minuto, l'ora, il giorno, la settimana, il mese, l'anno, il lustro, il decennio, il secolo e il millennio. Il tempo può essere misurato, esattamente come le altre dimensioni fisiche.