Come viene estratto l'olio?

Come viene estratto l'olio?
L'estrazione dell'olio dalle olive si effettua prevalentemente con tre sistemi: per pressione (metodo classico, discontinuo) per centrifugazione (metodo moderno, continuo) percolamento mediante filtrazione selettiva (metodo moderno, continuo)
Qual è il processo di riciclo dell’olio?
Il processo di riciclo dell’olio che meglio valorizza il prodotto di scarto è la rigenerazione. Mediante 100 kg di olio usato si possono ottenere circa 65 kg di olio base rigenerato e 20/25 grammi di gasolio e bitume.
Come funziona l’olio esausto?
L’olio può essere rigenerato con tre differenti processi che portano alla formazione di un olio trasparente con bassissimo contenuto di zolfo e polinucleari aromatici. Oltre la rigenerazione, l’ olio usato può essere utilizzato come combustibile: l’olio esausto ha un potere calorifico di 9.500 kcal/kg, simile a quello del normale olio combustibile.
Come si effettua lo smaltimento dell’olio da cucina?
Il processo di smaltimento dell’olio da cucina è molto semplice. Vi basterà raccogliere l’olio in appositi contenitori (in mancanza di questi, potete usare contenitori di plastica puliti come vecchi flaconi del detersivo accuratamente lavati e asciugati) e conferirlo nei punti di raccolta.
Come si svolge la necralizzazione dell'olio di semi?
§ NEUTRALIZZAZIONE: serve ad allontanare gli acidi grassi liberi, riducendo l'acidità dell'olio di semi. Si tratta probabilmente del processo più importante tra tutti i sistemi di rettifica e serve proprio per abbassare l'acidità dovuta alla presenza di acidi grassi liberi.