Cosa c'è sotto le spalle?

Cosa c'è sotto le spalle?

Cosa c'è sotto le spalle?

La zona posteriore, dal punto di vista osteo-articolare risulta essere composta dalla gabbia toracica (coste) che si interfaccia con le vertebre dorsali. Tali vertebre hanno una particolare anatomia, con la presenza sul corpo vertebrale di un “Supporto” per l'articolazione costo-vertebrale.

Che cosa è la scapola?

La scapola è l'osso pari, situato postero-lateralmente alla gabbia toracica, che collega il tronco all'arto superiore di ciascun lato del corpo. Il punto di giunzione tra tronco e arto superiore ( braccio) è la cosiddetta articolazione gleno-omerale.

Quali sono gli angoli della scapola?

Gli angoli della scapola sono tre zone diversamente appuntite, che si localizzano in alto (angolo superiore), lateralmente (angolo laterale o angolo glenoideo) e in basso (angolo inferiore). Osservando la superficie anteriore (o quella posteriore), il lettore può notare che:

Come si frattura la scapola?

Come un qualsiasi osso dello scheletro umano, la scapola può fratturarsi. Le frattura della scapola sono eventi molto rari, che, in genere, risultano da forti traumi al torace. Cos'è la Scapola. La scapola è l'osso pari, situato postero-lateralmente alla gabbia toracica, che collega il tronco all'arto superiore di ciascun lato del corpo.

Qual è il margine mediale della scapola?

Il margine mediale della scapola è parallelo alla colonna vertebrale fino all’altezza della spina. Il margine laterale è arrotondato e obliquo dall’alto verso il basso in direzione mediale. Termina in alto nel tubercolo infraglenoideo, struttura anatomica da cui origina il capo lungo del tricipite brachiale.

Post correlati: