Quando si può usare l Alzabimbo?

Quando si può usare l Alzabimbo?

Quando si può usare l Alzabimbo?

Alzabimbo in auto: cosa dice la legge In particolare sono autorizzati: Seggiolino auto gruppo 2: alzabimbo per bimbi dai 15- 25 kg di peso e con altezza inferiore a 1.25 cm. Prevede l'obbligo della cintura di sicurezza. Seggiolino auto gruppo 3: alzabimbo per bimbi dai 22- 36 kg di peso con altezza inferiore a 1.25 cm.

Quale seggiolino auto a 7 anni?

I seggiolini auto del Gruppo 3 sono definiti dalla normativa ECE R44/04 e sono utilizzabili da bambini con un peso compreso tra 22 e 36 kg (approssimativamente dai 6 ai 12 anni di età).

Quanti anni dura un seggiolino auto?

6 anni In genere, la data di scadenza è indicata sull'etichetta del produttore. Tuttavia, in caso di sua assenza o non leggibilità per motivi di usura, è bene tener presente che il seggiolino auto perde di efficacia dopo circa 6 anni dalla data di fabbricazione.

Quando si può togliere l alzatina?

Le alzatine sono vietate fino ai 125 cm di altezza del bambino. Tutti i rialzi devono essere dotati di schienale fino ai 125 cm di altezza. Se vostro figlio non arriva a 125 cm, allora il suo sistema di ritenuta dovrà essere necessariamente dotato di schienale.

Quando non si usa più il seggiolino?

L'uso del sistema di ritenuta (seggiolino o alzatina) è obbligatorio per i bambini fino ai 150 cm di altezza, circa 12 anni (limite che resta invariato). Tuttavia (anche se non si sa per quanto) è ancora possibile utilizzare le cosiddette “alzatine” (o rialzi o booster) dai 22 kg di peso (6/7 anni circa) in poi.

Post correlati: