Cosa si dice in un brindisi?
Sommario
- Cosa si dice in un brindisi?
- Che si ride e che si beva?
- Quando si brinda I bicchieri si devono toccare?
- Che si dice quando si brinda?
- Perché si batte il bicchiere sul tavolo prima di bere?
- Perché non si brinda con i bicchieri di plastica?
- Come si brinda in italiano?
- Cosa dicono i francesi per brindare?

Cosa si dice in un brindisi?
Per questo a volte è detto "fare cin cin", o "facciamo cin cin", in riferimento al fare un brindisi. Mentre si fanno toccare i bicchieri si possono fare o scambiare gli auguri, oppure, in particolare se l'occasione del brindisi non è la festa di qualcuno o di qualcosa, si può dire semplicemente "cin cin".
Che si ride e che si beva?
Che si rida, e che si beva, questo brindisi è mio, nessun me lo leva. Tutti devono credere in qualcosa. Io credo che mi farò un altro bicchiere!
Quando si brinda I bicchieri si devono toccare?
Il brindisi è un momento delicatissimo secondo il galateo: non bisogna toccare il bicchiere altrui perché il tintinnare di bicchieri è considerato un gesto poco elegante e mai e poi mai dire “cin-cin”! Questa formula era usata dai marinai di Canton come saluto cordiale ma scherzoso, associato al buonumore delle bevute.
Che si dice quando si brinda?
Tuttavia, al giorno d'oggi si usa comunemente un altro tipo di augurio: il famoso “cin cin”. Ma perché si dice cin cin quando si brinda? Questa locuzione deriva dal cinese “ch'ing ch'ing“, che equivale al nostro “prego, prego”, una garbata formula di ringraziamento.
Perché si batte il bicchiere sul tavolo prima di bere?
Si trattava di un gesto che faceva parte del codice d'onore dei gentiluomini e che era molto apprezzato dai locandieri, ai quali veniva riconosciuto il loro lavoro. Una sorta di gesto per dire “grazie”, “bevo alla tua che hai reso possibile questo momento”.
Perché non si brinda con i bicchieri di plastica?
I bicchieri usa-e-getta infatti causano l'alterazione del sapore perché incidono sulla formazione delle famose bollicine di prosecco e champagne cambiandone la percezione al palato.
Come si brinda in italiano?
Il Brindisi in Italia: i bicchieri non si scontrano Ecco perché il Galateo consiglia di “salutare” a distanza e non toccare i bicchieri degli altri commensali. Basterà mantenere il contatto visivo e volgere il contenitore verso l'altro, senza “scontri”.
Cosa dicono i francesi per brindare?
Il termine che si usa per brindare in Francia è “A votre santé” che significa alla tua salute o il più breve “Santé”, Salute. Questi due modi sono i modi standard per un brindisi in francese. I bicchieri sono di solito sollevati non appena viene fatto il brindisi e sono qualche volta sbattuti insieme.