Come sfruttare lo spazio sotto una scala?
Sommario
- Come sfruttare lo spazio sotto una scala?
- Cosa posso fare sotto la scala?
- Come sfruttare un sottoscala chiuso?
- Come utilizzare il vano scala?
- Come si chiama lo spazio sottostante la scala?
- Come valorizzare un sottoscala?
- Quanto costa chiudere un sottoscala?
- Come arredare il pianerottolo di casa?
- Come si chiama la parte finale delle scale?

Come sfruttare lo spazio sotto una scala?
Per sfruttare al massimo tutta l'altezza del vano sottoscala, il consiglio è quello di installare una libreria fatta su misura con elementi a giorno e contenitori. Se lo spazio sotto le scale lo permette, possiamo ricreare un vero e proprio angolo lettura, inserendo comode poltroncine e un'illuminazione consona.
Cosa posso fare sotto la scala?
Come sfruttare lo spazio sotto le scale: 8 idee fantastiche!
- Un giardino rilassante. Salva. Grupo HC Richiedi preventivo. ...
- Un piccolo bar. Salva. ...
- Uno spazio per il relax e la lettura. Salva. ...
- Opere d'arte. Salva. ...
- Un'area creativa. Salva. ...
- Un piccolo ufficio. Salva. ...
- Un armadio. Salva. ...
- Un piccolo bagno per gli ospiti. Salva.
Come sfruttare un sottoscala chiuso?
La soluzione più in voga per chi abita un ambiente piccolo e ha bisogno di recuperare spazio consiste nel chiudere il sottoscala con ante e cassetti e creare un vero e proprio armadio di servizio. Cappotti, scarpe, cambio di stagione e biancheria spariscono sotto le scale e non ingombrano più gli altri armadi di casa.
Come utilizzare il vano scala?
Ecco qualche suggerimento per ravvivarlo....Come sfruttare il vano scala
- Dipingete le pareti. Per conferire un tocco di vivacità al vano scala, la cosa più semplice da fare è dipingere le pareti. ...
- Posizionate quadri e poster. ...
- Decoratelo con delle piante. ...
- Affidatevi a frasi, citazioni e aforismi. ...
- Il fascino dei tappeti.
Come si chiama lo spazio sottostante la scala?
s. m. [comp. di sotto- e scala], invar.
Come valorizzare un sottoscala?
Buone ispirazioni!
- Soluzione con armadiature e scaffalature: più spazio per contenere.
- Una zona guardaroba: accogliere con ordine.
- Un'area giochi: spazio ai piccoli di casa.
- Un angolo studio: spazio a più grandi di casa.
- Una cucina: un angolo per valorizzare gli open space.
- Una zona relax: lo spazio living si amplia.
Quanto costa chiudere un sottoscala?
2. Confronta i migliori professionisti di chiudere scale. 3. Potrai ottenere preventivi e contrattare, se lo desideri, il miglior professionista....Prezzi di chiudere scale.
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Chiudere scala lateralmente con porta | 400 € |
Chiudere scala con cancelletto | 300 € |
Come arredare il pianerottolo di casa?
Sul pianerottolo di casa si possono anche istallare telecamere di sicurezza....E' possibile mettere sul pianerottolo di casa:
- zerbini e tappeti davanti alle porte di casa;
- piante e piccoli vasi;
- portaombrelli;
- altri oggetti ornamentali, come uno specchio, un piccolo quadro.
Come si chiama la parte finale delle scale?
parapetto Il parapetto (detto anche ringhiera o balaustra) chiude la scala verso l'eventuale parte libera, ed è costituito dai capiscala o piantoni, che sorreggono il corrimano o mancorrente.