Quali sono le caratteristiche del romboide?

Quali sono le caratteristiche del romboide?
Lati: Ha 4 lati: quelli opposti paralleli e uguali a due a due. angoli: Ha 4 angoli uguali a due a due: 2 ottusi e due acuti (quelli opposti). Diagonali: Ha 2 diagonali non uguali che incontrandosi si tagliano a metà.
Come viene diviso il romboide?
il romboide viene diviso dalla diagonale che unisce i due vertici degli angoli congruenti in due triangoli isosceli; risulta sempre circoscrivibile a una circonferenza; le due diagonali dividono il romboide in quattro triangoli rettangoli e le ipotenuse sono i lati del romboide;
Cosa sono i romboidi?
I Romboidi sono muscoli, come illustra il nome, di forma quadrilaterale che originano dai processi spinosi delle vertebre da C7 a T5 (7ma Cervicale a 5ta Toracica) e si attaccano inferiormente al bordo vertebrale della Scapola. Si dividono in un Romboide Minore in alto e un più grande Romboide Maggiore in basso.
Quali sono i punti trigger dei romboidi?
I Punti Trigger tendono ad essere localizzati verso il bordo scapolare dove il grosso del muscolo si trova. I Punti Trigger dei Romboidi possono anche causare disfunzioni articolari a livello spinale in quanto la tensione causata tende a tirare e ruotare una o più vertebre lateralmente.
Quali sono le due diagonali del romboide?
le due diagonali dividono il romboide in quattro triangoli rettangoli e le ipotenuse sono i lati del romboide; l’asse di simmetria del romboide corrisponde alla diagonale che congiunge i vertici dei due angoli non congruenti.