Cosa deve fare un ambasciatore?

Cosa deve fare un ambasciatore?
L'ambasciatore rappresenta il capo di Stato del proprio paese presso un altro Stato. Suoi compiti sono: proteggere gli interessi nazionali e dei suoi cittadini sul territorio straniero, negoziare con il governo ospite, inviare informazioni in patria, promuovere la collaborazione economica, culturale e scientifica.
Come diventare ambasciatore?
Per diventare ambasciatore, il primo passo da compiere è intraprendere il giusto percorso di studio. Per la precisione, occorre una laurea di tipo magistrale in una di queste due facoltà: Giurisprudenza; Scienze politiche.
Quanto guadagna un ambasciatore?
In linea di massima, un ambasciatore guadagna dai 1 mila euro netti l’anno, senza contare le agevolazioni di cui gode, come ad esempio il diritto di abitazione e le indennità di trasferta.
Chi può essere l'ambasciatore di un'organizzazione internazionale?
L'ambasciatore può anche essere posto a capo di una missione permanente presso un'organizzazione internazionale oppure far parte di una missione straordinaria o della delegazione attraverso la quale lo Stato partecipa alla negoziazione di un trattato internazionale o ad una conferenza internazionale.
Come inserire il nome dell’Ambasciata?
Occorre inserire sulla sinistra il nostro nome, cognome e indirizzo. Sulla destra invece, va l’indirizzo dell’ambasciata. Per iniziare la lettera va benissimo un “Egregi o Egregio” scritto per esteso, evitando quindi le abbreviazioni come Egr., Sig. Ecco come strutturare la lettera: indirizzo ecc.