Come si tiene in mano una scopa?

Come si tiene in mano una scopa?
Scelta la scopa giusta vediamo come bisogna procedere nel modo più corretto: è importante impugnare bene il manico posizionando le mani una più in alto e l'altra più in basso a seconda del verso in cui deciderete di spazzare.
Come si pulisce il pavimento di legno?
Cosa fare
- Inumidire leggermente un panno e passarlo per terra almeno una volta a settimana.
- Passare un panno cattura polvere tutti giorni.
- Utilizzare acqua tiepida.
- Utilizzare prodotti appositi per il legno (ma volendo basta solo l'acqua) oppure prodotti neutri e ultradelicati.
Come togliere la polvere dal pavimento?
Riempire un secchio con acqua e abbondante aceto (acido contro la polvere alcalina) direi circa 1 bicchiere di aceto per 1/4 di secchio pieno di acqua calda. Immergere una scopa o spazzolone nel secchio e quindi strofinare bene il pavimento. Aspettare alcuni minuti e raccogliere l'acqua con uno straccio.
Come pulire il parquet molto sporco?
In generale, comunque, quando il parquet è molto sporco vi consigliamo di lavarlo sempre con un panno in micro-fibra ben strizzato unitamente a poco detersivo per pavimenti, meglio se ecologico, ma anche tradizionale. È opportuno utilizzare prodotti specifici per parquet solo quando tende a opacizzarsi.
Cosa simboleggia la scopa?
Nelle leggende medievali, la scopa era il mezzo che veniva utilizzato dalle streghe per volare. In questo senso, al manico di scopa tra le gambe nude delle streghe veniva dato un significato fallico. Nelle credenze popolari, alla scopa si attribuisce un potere benefico in quanto capace di «spazzare via i guai».