Come si tiene in mano una tromba?

Come si tiene in mano una tromba?
0:001:09Suggested clip 51 secondsTROMBA - l'impugnatura dello strumento e la postura del trombettistaYouTubeStart of suggested clipEnd of suggested clip
Quando iniziare a suonare la tromba?
A quanti anni si inizia a studiare la tromba? Come in generale nell'ambito musicale, anche per la tromba solitamente chi comincia in giovane età (7-8 anni) risulta più avvantaggiato.
Come si usa la tromba in do?
In molti paesi, fra cui gli Stati Uniti e gran parte dell'Europa, la tromba in Do è tuttora quella in uso nelle orchestre. L'estensione della tromba in Si♭ parte dalla nota scritta Fa♯ grave e sale cromaticamente, passando per il Do centrale, fino a due ottave e mezza in alto (e anche oltre, dipende dalla bravura dell'esecutore).
Quali sono le tonalità della tromba?
La tromba è uno strumento prodotto in molte tonalità. La più diffusa è la tromba in Si♭, seguita da quelle in Do, in Fa, in Mi♭ e quindi in Re. In molti paesi, fra cui gli Stati Uniti e gran parte dell'Europa, la tromba in Do è tuttora quella in uso nelle orchestre.
Qual è l'antenata della tromba?
Un'antenata della tromba è la tuba, strumento a fiato usato dai Romani per impartire ordini alle milizie. Realizzata in bronzo e senza pistoni, nelle forme primitive era costituita da un tubo dritto, poco agevole durante il trasporto e l'esecuzione.