Dove si può trovare il regolamento condominiale?
Sommario
- Dove si può trovare il regolamento condominiale?
- Quando non c'è un regolamento di condominio?
- Quale norma permette di imporre ai condomini l'esecuzione di lavori necessari?
- Come ottenere copia regolamento condominiale?
- Dove si trascrive il regolamento di condominio?
- Cosa dice l'articolo 1135 del codice civile?
- Quali documenti può visionare il condomino?
- Chi detiene il regolamento condominiale?
- Quanto costa la stesura di un regolamento condominiale?
- Come accedere alla Conservatoria dei Registri Immobiliari?

Dove si può trovare il regolamento condominiale?
Il regolamento approvato in seno all'assemblea, a semplice maggioranza, non è depositato presso nessun notaio o registro pubblico. Per cui l'unica via che ti si apre è fare richiesta all'amministratore che dovrebbe averne una copia allegata al registro dei verbali di assemblea.
Quando non c'è un regolamento di condominio?
Quando non c'è un regolamento di condominio? Se in un condominio manca il regolamento, bisogna seguire le regole contenute negli articoli che vanno dal 11 e dal 61 al 72 del Codice Civile e delle sue disposizioni che disciplinano in generale la vita condominiale relativa alle parti comuni.
Quale norma permette di imporre ai condomini l'esecuzione di lavori necessari?
1105 c.c.. Verrà quindi richiesto al giudice di imporre all'assemblea l'esecuzione dei lavori attraverso la nomina di un progettista, di un direttore dei lavori e di un'impresa. Il ricorso alla procedura di cui sopra necessita dell'inerzia da parte dell'organo assembleare.
Come ottenere copia regolamento condominiale?
Pertanto, una copia del regolamento condominiale sarà presente presso lo studio del notaio che ha rogitato l'atto di compravendita, sarà altresì presente presso l'archivio notarile, a cui sarà possibile richiederne copia qualora smarrito e presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Dove si trascrive il regolamento di condominio?
La trascrizione del regolamento condominiale non è altro che l'annotazione dell'atto all'interno dei registri tenuti presso le conservatorie dei registri immobiliari.
Cosa dice l'articolo 1135 del codice civile?
1135 cod. civ., l'assemblea può deliberare a maggioranza su tutto ciò che riguarda le spese d'interesse comune e, quindi, anche sulle transazioni che a tali spese afferiscano, essendo necessario il consenso unanime dei condomini, ai sensi dell'art. 1108, terzo comma, cod.
Quali documenti può visionare il condomino?
Il condomino può sempre controllare i documenti contabili del condominio in vista di rendiconto e riparto spese, a meno che ciò non contrasti col principio di correttezza.
Chi detiene il regolamento condominiale?
Il regolamento emanato dall'amministratore (“amministrativo”). L'amministratore è titolare del potere di disciplinare l'uso delle parti comuni (art. 1130 comma 1, n. 2).
Quanto costa la stesura di un regolamento condominiale?
- Compenso fisso stesura regolamento di condominio Є 200,00 ; - Compenso proporzionale al numero delle tabelle millesimali da elaborare per u.i. a) Pratiche fiscali per consentire la detraibilità ai singoli condomini di spese condominiali, ai sensi Decreto Sviluppo D.L n. 83/26.6.12 o L.
Come accedere alla Conservatoria dei Registri Immobiliari?
Se non si ha tempo di recarsi fisicamente presso gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate è possibile richiedere la visura conservatoria on line attraverso il nostro portale.