Che cosa avviene durante i due solstizi?

Che cosa avviene durante i due solstizi?
Nell'emisfero boreale (quello settentrionale in cui si trova anche l'Italia) durante il solstizio d'estate si ha la massima durata del periodo di luce, mentre in quello stesso giorno nell'emisfero australe si ha il maggior numero di ore di buio e inizia l'inverno. Il contrario avviene nel solstizio d'inverno.
Quando sono le date degli equinozi?
Date degli equinozi (Ore UTC) Anno Equinozio di marzo Equinozio di settembre 2000 20 marzo ore 07:35 22 settembre ore 20 marzo ore 13:31
Quando occorrono gli equinozi?
Gli equinozi occorrono a marzo e a settembre del calendario civile; insieme ai solstizi, marcano il momento di avvicendamento delle stagioni astronomiche sulla Terra. Nell'emisfero boreale l'equinozio di marzo segna la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, mentre quello di settembre termina l'estate e introduce l'autunno.
Quando l'equinozio di marzo termina a quello di settembre?
Nell' emisfero boreale l'equinozio di marzo segna la fine dell' inverno e l'inizio della primavera, mentre quello di settembre termina l' estate e introduce l' autunno. Viceversa accade nell' emisfero australe, dove l'autunno inizia all'equinozio di marzo e la primavera a quello di settembre.
Quando termina l'equinozio boreale?
Nell'emisfero boreale l'equinozio di marzo segna la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, mentre quello di settembre termina l'estate e introduce l'autunno.