Come collegare uno scaldabagno elettrico ad un impianto di un appartamento?

Come collegare uno scaldabagno elettrico ad un impianto di un appartamento?
A differenza dello scaldabagno a gas, quello elettrico non ha bisogno di essere collocato in una zona provvista di areazione. Lo scaldabagno elettrico dovrebbe sempre essere posizionato in prossimità degli impianti che da esso attingeranno acqua calda. Meglio vicino alla vasca da bagno, al lavabo o altro.
Dove si collega lo scaldabagno?
A tal proposito, è necessario collegare l'attacco a muro dell'acqua (femmina) all'ingresso dello scaldabagno (maschio), tramite flessibili acqua. È possibile anche prevedere un rubinetto sull'attacco dell'acqua fredda, in modo tale da controllare o arrestare l'ingresso dell'acqua.
Come fissare uno scaldabagno al muro?
Per fissare uno scaldabagno al muro, sono necessari trapano, tasselli e viti. Utilizzando la dima fornita con il boiler, bisogna segnare la posizione dei fori delle staffe di fissaggio su una parete solida.
Quanto tempo ci vuole per installare uno scaldabagno?
In termini di tempo necessario, conta circa 4 ore: 1 ora e mezza per lo svuotamento dello scaldacqua; 2 ore e mezza per lo smontaggio e montaggio dello scaldacqua ad accumulo.
Come montare uno scaldabagno?
Per fissare uno scaldabagno al muro, sono necessari trapano, tasselli e viti. Utilizzando la dima fornita con il boiler, bisogna segnare la posizione dei fori delle staffe di fissaggio su una parete solida.