Come deve essere vestito il papà della sposa?

Come deve essere vestito il papà della sposa?
Il padre della sposa deve vestire in linea con lo stile dello sposo, ma non allo stesso modo. L'abito perfetto è una soluzione da sartoria, con classica camicia e giacca. Gli accessori Il fiore all'occhiello è un dettaglio a cui bisogna fare molta attenzione.
Come deve essere la cravatta del papà della sposa?
Per quanto riguarda gli accessori, in primis la cravatta, che dovrebbe essere classica, in seta, di colore chiaro se il matrimonio sarà celebrato di mattina come grigio perlato mentre per la cerimonia pomeridiana in toni scuri. In assoluto niente fantasie eccentriche o colori sgargianti.
Come si accompagna la sposa?
Chi accompagna la sposa all'altare? La tradizione vuole che sia il padre a condurla a braccetto verso lo sposo, ma in mancanza della figura paterna, si può commissionare l'incarico a qualunque componente di sesso maschile della famiglia.
Quale cravatta per il padre dello sposo?
Il tessuto dovrà essere di lana ed esclusivamente sui toni del blu o del grigio. Un accessorio fondamentale in una cerimonia così importante come il matrimonio è senza dubbio la cravatta, che dovrà essere a tinta unita con colori pastello; vanno infatti evitate le tonalità troppo forti e accese.
Come si vestono le mamme degli sposi?
Niente bianco, colore esclusivo della sposa, e niente nero, concesso solo nel caso in cui il ricevimento sia di sera e si svolga in un contesto molto elegante. Meglio puntare sulle tonalità pastello e in particolare su una tonalità che doni all'incarnato. Anche il verde e il blu sono colori perfetti per una cerimonia.
Quante persone possono accompagnare la sposa all'altare?
Chi può accompagnare la sposa all'altare? Non solo il padre della sposa, anche la madre, i fratelli, le amiche o gli amici dello sposo e persino la sua mascotte sono ottimi accompagnatori.