Come si fa il Cis?

Come si fa il Cis?

Come si fa il Cis?

Per avviare la procedura finalizzata all'iscrizione nel Registro e all'ottenimento del CIS, l'utente deve accedere al DMS, all'indirizzo www.dms.puglia.it, attraverso il sistema SPID – livello 2. All'interno dell'area riservata, l'utente deve cliccare su "Aggiungi locazione turistica" e compilare i campi previsti.

Come richiedere il codice identificativo per affitti brevi?

Come richiedere il codice identificativo di riconoscimento Oltre a dover informare il Comune sull'attività di locazione e sulla durata dell'affitto, i proprietari degli immobili hanno l'obbligo di effettuare la registrazione sul sito Alloggiati Web, che comporta la denuncia degli ospiti alla Polizia di Stato italiana.

Chi rilascia il codice iun?

Il codice IUN dovrà essere esposto in ogni strumento di comunicazione e di commercializzazione on line della propria struttura e viene rilasciato dall'Assessorato del Turismo (vedi modulo di richiesta allegato) a seguito della richiesta da parte dell'interessato.

Come ottenere il codice Citra?

Come ottenere il Codice CITRA La normativa richiede, a coloro che locano l'immobile o alle Agenzie immobiliari quali mandatarie a titolo oneroso, di presentare alla Regione una comunicazione di locazione, avvenuta la quale verranno rilasciati i CITRA da pubblicare in occasione delle iniziative pubblicitarie.

Che cos'è il codice identificativo regionale?

Codice Identificativo Regionale. Il CIR è il codice identificativo regionale della tua struttura, attraverso il quale un proprietario o gestore di case vacanza, b&b o qualsiasi altro affitto breve comunica ufficialmente l'inizio dell'attività al Municipio di competenza, adempiendo a tutti gli obblighi previsti.

Come richiedere codice identificativo affitti brevi Sardegna?

Per ottenere lo IUN è necessario effettuare una richiesta tramite modulo all'Assessorato del Turismo, rivolgendosi all'ufficio territoriale competente in base a dove è situata la vostra struttura.

Chi può richiedere il Cis?

Il CIS può essere rilasciato da un architetto o un ingegnere regolarmente iscritto all'albo del relativo ordine professionale e abilitato allo svolgimento di collaudi statici.

Quanto costa fare un Cis?

Un giusto prezzo per il certificato potrebbe aggirarsi attorno ai 2.000 € / 3.000 €, escluso Iva e oneri. Per un condominio di una ventina di appartamenti, anche sui 10.000 €. E' un prezzo indicativo, ogni caso necessita di approfondimenti. Considera anche le spese che si rendessero necessarie per le prove di carico.

Post correlati: