Come si identifica un prodotto chimico?

Come si identifica un prodotto chimico?
Lo identifico con l'odorato, annusandolo. Ogni prodotto chimico è identificato da una procedura. Ogni prodotto chimico è identificato da un'etichetta e da una scheda di sicurezza.
Come leggere l'etichetta di un prodotto chimico?
Sulla etichetta di una sostanza chimica sono indicate:
- Nome del prodotto in varie lingue.
- Nome della casa produttrice.
- Quantità in grammi ed eventualmente, nel caso di liquidi, anche in ml.
- Formula molecolare, massa molecolare e densità.
- Cas number (Cas.No.).
- Concentrazione delle impurezze presenti.
Quali sono le proprietà chimiche di una sostanza?
Le proprietà chimiche di una sostanza sono fondamentalmente quelle relative alla sua capacità di dar luogo a reazioni chimiche (durante le quali si trasforma in una o più sostanze differenti) procedimento nel corso del quale una o più sostanze modificano la loro composizione chimica tramutandosi in una o più sostanze differenti.
Qual è l’identificazione della sostanza?
L’identificazione della sostanza è un processo volto a stabilire l’identità delle sostanze. L’identificazione accurata di una sostanza è un prerequisito per la maggior parte dei processi previsti dai regolamenti REACH, CLP e sui biocidi.
Quali sono le sostanze chimiche antecedenti al Reach?
Inventari di sostanze chimiche antecedenti al REACH In materia di sostanze chimiche esistevano tre inventari separati L’inventario CE è costituito dalla combinazione dei tre inventari EINECS + ELINCS + NLP Ogni sostanza dell’inventario CE ha un numero CE assegnato dalla Commissione Europea http://ecb.jrc.it “ESIS”