Come si leggono le etichette dei vestiti?

Come si leggono le etichette dei vestiti?

Come si leggono le etichette dei vestiti?

I simboli principali

  1. Bacinella: lavaggio con acqua.
  2. Cerchio: lavaggio a secco.
  3. Triangolo: candeggio.
  4. Quadrato: asciugatura.
  5. Ferro da stiro: stiratura.

Che cosa indica l'etichetta pura lana in un capo vestiario?

la denominazione "lana vergine" è riservata solo alla lana mai utilizzata precedentemente, mentre quando sull'etichetta si legge "100% pura lana" è probabile che ci si trovi davanti a un capo composto da lana "non di prima tosa"; l'informazione "Misto lino.

Come sono fatte le etichette?

Oggi i materiali più utilizzati per le etichette di identificazione sono la carta e i film plastici, stampati da un lato e adesivizzati dall'altro (etichette autoadesive), forniti in fogli singoli o rotoli.

Cosa sono i prodotti tessili?

. Per prodotti tessili si intendono tutti i prodotti che - allo stato grezzo, di semilavorati, di lavorati, semimanufatti, manufatti semi-confezionati o confezionati - sono composti esclusivamente da fibre tessili (es. lana, cotone, lino...), qualunque sia il procedimento di unione o di mischia utilizzato.

Quali sono i simboli internazionali che identificano i tessuti?

In Unione Europea
NumeroNomeSigle
1ALana VergineWV
2Alpaca, Lama, Cammello, Kashmir, Mohair, Angora, Vigogna, Yach, Guanaco, Cashgora, Castoro, Lontra, preceduta o meno dalla denominazione «lana» o «pelo»WP, WL, WK, WS, WM, WA, WG, WY, WU, WB, WT
3Pelo (o crine), con o senza indicazione della specie animaleHA
4SetaSE

Cosa si intende per assimilati ai prodotti tessili?

Sono assimilati ai prodotti tessili: □ i prodotti le cui fibre tessili costituiscano almeno l'80% in peso; □ i rivestimenti di mobili, ombrelli e ombrelloni le cui parti tessili costituiscano almeno l'80% in peso.

Come nasce un etichetta?

Nasce l'etichetta a base sintetica sensibile alla pressione: l'autoadesivo. Basta togliere un angolo della carta protettiva e applicare l'etichetta al prodotto per trasformarlo da un bene anonimo a uno con un'identità definita.

Post correlati: