Come si scrive una cultivar?

Come si scrive una cultivar?

Come si scrive una cultivar?

Il termine cultivar è un sostantivo femminile invariabile e deriva dalla contrazione della locuzione inglese cultivated variety (“varietà coltivata”). Ibridi – Qui la confusione aumenta. Se l'uomo “incrocia” due specie, varietà o cultivar diverse, ma compatibili, si ottiene un ibrido.

Cosa è la cultivar?

cultivàr s. f. [dall'ingl. cultivar, formato con le parole culti(vated) var(iety) «varietà coltivata»]. – In orticoltura, nome con cui si indicano le varietà agrarie di piante coltivate. Secondo le norme del Codice internazionale di nomenclatura, si abbrevia graficamente in cv.: per es., Brassica napus cv.

Come si indica la sottospecie?

L'abbreviazione di sottospecie è dunque subsp. e non ssp.

Cosa vuol dire monocultivar?

IL MONOCULTIVAR: UN OLIO MONOVARIETALE L'olio extravergine fatto con olive di un'unica varietà (cultivar) viene chiamato monovarietale (o olio monocultivar).

Quante varietà di olive ci sono?

Il CIO stima che 139 varietà di olive (o cultivar - i termini possono essere usati in modo intercambiabile) coltivati ​​in 23 paesi diversi rappresentano circa l'85 percento della produzione mondiale di olive. Ogni cultivar di oliva ha le sue caratteristiche chimiche e gustative uniche.

Cosa significa olio monovarietale?

L'olio extravergine fatto con olive di un'unica varietà (cultivar) viene chiamato monovarietale (o olio monocultivar).

Cosa vuol dire monovarietale?

Quando si parla di olio evo mono-varietale o mono-cultivar si fa riferimento a quello ottenuto con olive coltivate che provengono da una sola ed esclusiva coltura. Il termine mono-cultivar, infatti, ha una radice greca, "monos" appunto, che vuol dire unico e "cultivar" che fa riferimento alla coltivazione.

Post correlati: