Come leggere pannello fotovoltaico?

Come leggere pannello fotovoltaico?
Leggere il contatore di produzione è un'operazione molto semplice. Basterà premere il pulsante del contatore finché non appare la voce “Immissioni” e poi “Periodo attuale”. Premendo ancora il pulsante compariranno i valori dell'energia prodotta dall'impianto nelle varie fasce orarie F1, F2 e F3.
Quali sono i polinomi uguali?
Polinomi uguali. Due polinomi di dicono uguali se, ridotti a forma normale, sono formati dagli stessi termini, cioè da monomi rispettivamente uguali. Esempio: e sono polinomi uguali;
Qual è il grado di un polinomio?
Grado di un polinomio. Il grado complessivo di un polinomio, o semplicemente grado di un polinomio, (non nullo) è il massimo dei gradi dei monomi che lo compongono. Non vi è, invece, una definizione per il grado di un polinomio nullo.
Come è ordinato un polinomio?
Un polinomio è ordinato, se lo è per le potenze crescenti o decrescenti rispetto ad una lettera. Esempio: Il polinomio ( -a^4 +2a^3b +3a^2b^2 -ab^3 +5b^4 ) è ordinato secondo le potenze decrescenti della lettera a e anche secondo le potenze crescenti della lettera b. Polinomi completi
Come si definiscono i polinomi ridotti?
Se tutti i monomi che formano il polinomio sono simili, il polinomio ridotto in forma normale si riduce semplicemente ad un monomio. I polinomi ridotti in forma normale vengono definiti in questo modo: Monomio : polinomio costituito da un solo termine; Binomio : polinomio costituito da due termini; Trinomio: polinomio costituito da tre termini;