Chi concede l'autorizzazione all immissione in commercio di un farmaco in Europa?

Chi concede l'autorizzazione all immissione in commercio di un farmaco in Europa?
L'AIC di un medicinale è rilasciata in un Paese dell'Unione europea da un organismo nazionale competente (l'AIFA nel caso dell'Italia), su richiesta di un'azienda farmaceutica interessata.
Quali sono le caratteristiche del farmaco?
Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) è un documento destinato principalmente agli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri) ed è una "carta di identità" del medicinale, costantemente aggiornata nel corso degli anni. Esso riporta tutte le informazioni fondamentali relative all'efficacia e alla sicurezza del farmaco.
Qual è il codice del farmaco?
Il codice del prodotto deve essere obbligatoriamente indicato su tutte confezioni di farmaci. Il "nome farmaco" è il nome del farmaco: ad esempio aulin o norvasc. La "ditta produttrice" è la ragione sociale (nome) della ditta che ha prodotto il farmaco oppure nel caso sia diversa, di quella che è titolare della autorizzazione all'immissione in ...
Come sono identificati i farmaci a livello europeo?
I farmaci sono identificati dal codice AIC a livello italiano e dal codice EMEA a livello europeo. Il codice AIC è un codice numerico a nove cifre che identifica univocamente ogni formato di ogni farmaco, quindi non solo ogni farmaco ha un codice univoco ma formati diversi dello stesso farmaco hanno codici AIC diversi
Quali sono i codici presenti nei farmaci e parafarmaci?
Altri codici presenti nei farmaci e parafarmaci sono il codice ATC (per i farmaci) e il codice GMP (per i parafarmaci). sia l’ATC che il GMP sono codici multilivello che permettono di risalire alla categoria del farmaco/parafarmaco.