Cosa dice il microchip del cane?

Cosa dice il microchip del cane?
Il microchip, se correttamente depositato nell'Anagrafe Canina di residenza, costituisce un vero e proprio titolo di proprietà. Questo codice di 15 cifre dichiara infatti che il vostro cane vi appartiene e che voi avete, nei suoi confronti, sia dei diritti che dei doveri.
Come funziona lettore microchip?
Come funziona il microchip Sfrutta la tecnologia R.F. ID. (Radio Frequency Identification), per cui il chip viene riconosciuto grazie ad onde a radio-frequenza di piccolissima entità che vengono emanate solo se lo specifico lettore viene quasi a contatto col chip. E non nuocciono in alcun modo all'animale.
Cosa contiene un microchip?
Componenti di un microchip I microchip sono apparecchi passivi, chiamati RFID e perciò non contengono alcuna fonte di energia interna. I componenti di base sono tre: un chip al silicio (circuito integrato); un nucleo di ferrite circondata da un filo di rame; e un piccolo condensatore.
Quanto costa installare un microchip a un cane?
Anche per quanto riguarda il costo dell'immissione del microchip, ci sono delle variazioni a seconda della Regione. Il prezzo oscilla dai 20 ai 35 euro presso un veterinario e da 5 a 10 euro presso l'ASL.
Come registrare un cane adottato?
L'iscrizione all'anagrafe canina con microchip va effettuata presso l'Asl presentando i documenti del proprietario e quelli del cane. Possono effettuare l'iscrizione solo i proprietari maggiorenni, poiché per la legge i minorenni non possono essere né proprietari né detentori.