Che uccello è l'airone?

Che uccello è l'airone?

Che uccello è l'airone?

L'airone cenerino (Ardea cinerea Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Ardeidae....Ardea cinerea.
Airone cenerino
FamigliaArdeidae
SottofamigliaArdeinae
GenereArdea
SpecieA. cinerea

Dove si trova l'airone?

Airone: dove vive Vivono nelle aree umide sulle sponde di fiumi o laghi, dove l'acqua è bassa, sia dolce che salmastra. Alcune specie vivono in ambienti erbosi montani in paesi dal clima temperato ed altre specie trovano il loro habitat in regioni tropicali.

Come è fatto l'airone?

Gli aironi si presentano come uccelli dal collo lungo – il loro collo conta 20 vertebre cervicali – con zampe e becco allungati. Possono arrivare a 120 cm di lunghezza, con un'apertura alare di 180 cm. L'artiglio del dito anteriore centrale è simile a un pettine e l'uccello lo usa per lisciarsi il piumaggio.

Cosa significa vedere un airone?

L'airone è stato spesso considerato simbolo di sapienza sia in Oriente che in Occidente e perfino in America; i Greci lo consideravano sacro ad Atena, dea della sapienza, delle arti e delle scienze, e Omero così ne scrive nell'Iliade: “E presso la via da destra mandò loro [a Odisseo e Diomede] un airone Pallade Atena; ...

A quale famiglia appartiene l'airone?

ArdeidiGrey heron / Famiglia Gli ardeidi (Ardeidae Leach, 1820) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Pelecaniformes a cui appartengono, ad esempio, gli aironi. Il nome deriva dalla cittadina di Ardea da cui, come narra Ovidio, si levò in volo un airone dopo che Enea ridusse la città in cenere.

Dove si trova l'Airone bianco?

L'airone bianco maggiore vive nell'America Settentrionale e Centrale, dove popola stagni, laghi, zone paludose e boschive. In Italia è migratore e svernante regolare, e nidifica con poche coppie nel nord.

Cosa mangiano gli aironi bianchi?

Airone bianco: cosa mangia L'airone bianco maggiore si nutre in acque poco profonde, zone umide o laghi in secca: è qui che caccia pesci, rane, piccoli mammiferi… all'occorrenza può mangiare anche piccoli uccelli e rettili, intrappolandoli con il suo lungo e forte becco.

Dove vive l'airone bianco maggiore?

Airone bianco: dove vive Frequenta ambienti umidi, soprattutto in presenza di fitta vegetazione e canneti. Il suo habitat naturale è dato da rive di laghi e fiumi ma non è raro trovarlo anche nelle zone marine. Occasionalmente si può osservare anche in zone agricole, in prossimità di risaie allagate.

Post correlati: