Come trattare i cachi?

Come trattare i cachi?

Come trattare i cachi?

Il terreno ideale. La pianta dei cachi predilige terreni fertili, freschi ed areati, privi di ristagni idrici che favorirebbero ingiallimenti e defogliazioni. Si adatta comunque anche a terreni poveri dando discrete produzioni, si tratta di un albero da frutto molto adattabile da questo punto di vista.

Quando si piantano i cachi mela?

Il caco mela va piantato in primavera e in commercio si trovano generalmente alberelli di due, tre anni di vita. E' importante che le radici siano sane e non danneggiate, cosicché la pianta avrà modo di crescere forte e sana. Per piantarla è necessaria una buca profonda circa cinquanta centimetri.

Quando si fa la potatura dei cachi?

Il periodo migliore per eseguire la potatura del kaki cade tra i mesi di febbraio e marzo. In questo periodo, la potatura è atta a migliorare la produzione dei frutti del caco.

Come si fanno i cachi mela?

Il cacomela non è un ibrido tra il caco e il melo, ma è una particolare varietà di caco i cui frutti somigliano per forma e proprietà organolettiche alla mela. È un frutto di una varietà della Diospyros kaki, sviluppato per impollinazione del polline maschile, sprovvisto originariamente nella pianta madre.

Quali sono le proprietà dei cachi?

I cachi sono frutti dalle tante proprietà benefiche: contengono vitamina C che aiuta a rinforzare il sistema immunitario, sono ottimi lassativi naturali e donano molta energia.

Come è conosciuto il cachi in Cina?

Il Cachi è conosciuto anche come Kaki o Caco ed il suo nome scientifico è Diospyros Kaki. È una pianta da frutto coltivata in Cina da oltre 2000 anni, il cui nome tradotto in greco significa grano di Zeus.

Come utilizzare i cachi in cucina?

La sua consistenza gelatinosa rende il caco adattoalla preparazione di budini ma anche di dolci o marmellate. Possiamo utilizzare i cachi in cucina anche per ricette salate: ad esempio possiamo preparare un risotto ai cachi, oppure grigliarli e metterli all'interno di insalate o utilizzarli come contorno in abbinamento a secondi di carne.

Quali sono le teorie sulla concimazione del cachi?

Le teorie sulla concimazione del Cachi sono diverse, perché la pianta produce ottimi frutti anche senza bisogno di fertilizzanti. Volendo incrementare lo sviluppo dell’albero e soprattutto la quantità di succosi frutti, un aiuto valido è una concimazione con un prodotto ad alto contenuto di azoto da somministrare in primavera e in autunno.

Post correlati: